33 – Compendio di Storia

28,00

Proponendosi come ottimo supporto per quanti si apprestano ad affrontare un esame di Storia, il volume offre un quadro completo ed aggiornato dell’intero periodo che va dalla Preistoria all’età contemporanea. In linea con le tendenze più avanzate della ricerca storica, il testo non solo fornisce un accurato commento dei maggiori eventi e protagonisti politici e militari, ma svolge anche un’efficace analisi dei principali aspetti che hanno caratterizzato l’evoluzione storica, dalle origini fino all’epoca attuale, sotto il profilo sociale, economico, religioso, culturale. La trattazione, integrata da carte storiche e tavole cronologiche per fissare più agevolmente le coordinate spazio-temporali degli accadimenti descritti, si articola in cinque sezioni, corrispondenti ad altrettante fasi storiche: Parte I: Dalla Preistoria ai primi due secoli dell’Impero Romano; Parte II: Dall’età dei Severi alla metà del secolo XIV; Parte III: Dalla metà del Trecento alla metà del Seicento; Parte IV: Dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento; Parte V: Il Novecento (con aggiornamenti fino ai giorni nostri).

SKU: 33

Dalle origini all’Età contemporanea • Eventi e protagonisti dalla Preistoria all’epoca attuale • Politica, società, economia, cultura • Tavole cronologiche

Il volume, giunto alla sua III edizione, propone un’ampia ed esaustiva panoramica sulle tappe salienti dello sviluppo delle civiltà dalla Preistoria fino all’età contemporanea, risultando particolarmente utile per quanti debbano affrontare lo studio della Storia in vista di pubblici concorsi, esami universitari, o qualunque altro tipo di prova selettiva.
Gli eventi e i protagonisti delle epoche storiche prese in esame risultano trattati ed approfonditi in rapporto a molteplici dimensioni: da quella politica a quella economica, da quella religiosa a quella culturale, tenendo conto dei nodi storiografici ritenuti più significativi. Obiettivo prioritario nella selezione e discussione degli argomenti è stato quello di agevolare l’acquisizione di una preparazione completa e aggiornata sulla Storia, correlata alla padronanza delle attitudini e degli orientamenti critici indispensabili per una più adeguata scelta delle fonti e degli strumenti di studio della disciplina.
La struttura del testo si articola in cinque sezioni, corrispondenti ad altrettante fasi storiche:
Parte I: Dalla Preistoria ai primi due secoli dell’Impero Romano;
Parte II: Dall’età dei Severi alla metà del secolo XIV;
Parte III: Dalla metà del Trecento alla metà del Seicento;
Parte IV: Dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento;
Parte V: Il Novecento (con aggiornamenti fino ai giorni nostri).
L’analisi dei contenuti, condotta con linguaggio essenziale e tono narrativo, si avvale, alla fine di ogni capitolo, di dettagliate tavole cronologiche, di cui il lettore potrà usufruire per fissare più agevolmente le coordinate spazio-temporali degli accadimenti descritti.

Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891408044