526/9S – Filosofia e Storia – Classe di concorso A19 (ex A037)

40,00

Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove scritte e orali del nuovo concorso a cattedra per la classe di concorso A19 – Filosofia e Storia (ex A037).

SKU: 526/9S

Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida – con ESPANSIONI ONLINE

 

Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove scritte e orali del nuovo concorso a cattedra per la classe di concorso A19 – Filosofia e Storia (ex A037).

L’opera, dunque, ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare.

In particolare, il volume è così strutturato:

PARTE IFILOSOFIA

Sezione Prima: Dalla Filosofia antica alla crisi della Scolastica

Sezione Seconda: Dall’Umanesimo all’Idealismo

Sezione Terza: Da Kant ai giorni d’oggi

PARTE IISTORIA

Sezione Prima: Storia antica

Sezione Seconda: Storia medievale

Sezione Terza: Storia moderna

Sezione Quarta: Storia contemporanea

PARTE IIIFONDAMENTI EPISTEMOLOGICI, ORIENTAMENTI CRITICO-METODOLOGICI, METODOLOGIA PER LA DIDATTICA, FONTI E STRUMENTI DI STUDIO: SCHEDE

Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali.

Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto all’interno del libro) riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A19, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità d’apprendimento.

Sempre in Espansione online offriamo:

ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate;

eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo che intercorre tra l’uscita del volume e le prove concorsuali;

tavole di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli argomenti.

Per completare la preparazione, si consigliano:

Concorso scuola – Parte generale (Avvertenze generali) – Manuale completo (526/AG), realizzato in funzione della Parte generale del programma del bando, della quale esamina nel dettaglio tutti gli argomenti;

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche (526/B), nel quale sono approfonditi gli aspetti metodologici, divenuti ormai una parte imprescindibile delle prove di concorso;

Legislazione scolastica (526/C), dove vengono trattate le componenti giuridiche della professione, aggiornate alle più recenti riforme;

Manuale per la seconda prova scritta (526/CF), in cui vengono illustrate le discipline antropo-psico-pedagogiche e le metodologie didattiche.

 

 

Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891424341