313/5 – Concorso 118 Funzionari Tecnici Agenzia delle Entrate – La Prova Attitudinale

42,00

Nella Gazzetta Ufficiale del 17 aprile 2017, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per 118 funzionari tecnici (terza area funzionale, fascia retributiva F1).

La prima prova anche stavolta sarà quella oggettivo attitudinale, interamente basata su quiz di logica. Saranno ammessi alla seconda prova oggettivo tecnico professionale i primi 500 candidati che riporteranno il punteggio di almeno 24/30, più ovviamente coloro che otterranno un punteggio pari a quello dell’ultimo posto utile in graduatoria.

E ovvio, quindi, che di fronte ad una tale soglia di sbarramento diventa fondamentale acquisire una grande dimistichezza con i quiz di logica in tutte le loro varie e numerose tipologie.

Tenendo conto delle tipologie di quiz assegnati all’ultimo concorso, questo volume presenta ben 3.500 quiz svolti e commentati (a tre opzioni di risposta), integrati da schede esplicative delle tecniche di risoluzione. In taluni casi, per maggiore chiarezza vengono presentati pure alcuni dei quiz ufficiali dei concorsi degli anni precedenti.

Inoltre, per ridurre al minimo il rischio di trovarsi di fronte a quiz inaspettati, la trattazione comprende anche ulteriori tipologie di quesiti in aggiunta a quelle (di per se già numerose) somministrate ai concorsi precedenti, cosi da rendere l’opera ancora più esaustiva.

Questi gli argomenti affrontati:

? Logica verbale: Sinonimi, contrari, associazioni di parole; Significati di termini e modi di dire;

Serie di termini; Analogie verbali; Ragionamento verbale con coppie di parole; Anagrammi;

Termini e frasi da completare; Comprensione di brani;

? Logica matematica: Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; Abbinamenti lettere/ numeri; Equazioni simboliche; Aritmetica, Algebra, Problem solving; Calcolo delle percentuali e delle probabilità; Configurazioni geometriche con logica numerica; Ragionamento numerico-deduttivo; Grafici e tabelle;

? Logica deduttiva: Relazioni di ordine e grandezza; Brani con relazioni d’ordine; Deduzioni semplici; Negazioni; Condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; Sillogismi;

Relazioni insiemistiche;

? Logica visiva: Capacita visiva, di attenzione e precisione; Ragionamento geometrico/spaziale;

Serie e analogie figurali.

A completamento del manuale, ulteriori sussidi interattivi: videolezioni (quattro delle quali in omaggio con questo volume), utili per approfondire le tecniche di risoluzione degli item, e un software con tutti i quiz contenuti nel testo (scaricabile tramite QR-Code), per infinite esercitazioni e simulazioni personalizzate della prova d’esame.

Per completare la preparazione si consiglia il volume 313/E 3100 quiz attitudinali ufficiali, con tutti i quiz ufficiali dei precedenti concorsi all’Agenzia delle Entrate, svolti e commentati.

SKU: 313/5

Nella Gazzetta Ufficiale del 17 aprile 2017, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per 118 funzionari tecnici (terza area funzionale, fascia retributiva F1).

La prima prova anche stavolta sarà quella oggettivo attitudinale, interamente basata su quiz di logica. Saranno ammessi alla seconda prova oggettivo tecnico professionale i primi 500 candidati che riporteranno il punteggio di almeno 24/30, più ovviamente coloro che otterranno un punteggio pari a quello dell’ultimo posto utile in graduatoria.

E ovvio, quindi, che di fronte ad una tale soglia di sbarramento diventa fondamentale acquisire una grande dimistichezza con i quiz di logica in tutte le loro varie e numerose tipologie.

Tenendo conto delle tipologie di quiz assegnati all’ultimo concorso, questo volume presenta ben 3.500 quiz svolti e commentati (a tre opzioni di risposta), integrati da schede esplicative delle tecniche di risoluzione. In taluni casi, per maggiore chiarezza vengono presentati pure alcuni dei quiz ufficiali dei concorsi degli anni precedenti.

Inoltre, per ridurre al minimo il rischio di trovarsi di fronte a quiz inaspettati, la trattazione comprende anche ulteriori tipologie di quesiti in aggiunta a quelle (di per se già numerose) somministrate ai concorsi precedenti, cosi da rendere l’opera ancora più esaustiva.

Questi gli argomenti affrontati:

Logica verbale: Sinonimi, contrari, associazioni di parole; Significati di termini e modi di dire;

Serie di termini; Analogie verbali; Ragionamento verbale con coppie di parole; Anagrammi;

Termini e frasi da completare; Comprensione di brani;

Logica matematica: Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; Abbinamenti lettere/ numeri; Equazioni simboliche; Aritmetica, Algebra, Problem solving; Calcolo delle percentuali e delle probabilità; Configurazioni geometriche con logica numerica; Ragionamento numerico-deduttivo; Grafici e tabelle;

Logica deduttiva: Relazioni di ordine e grandezza; Brani con relazioni d’ordine; Deduzioni semplici; Negazioni; Condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; Sillogismi;

Relazioni insiemistiche;

Logica visiva: Capacita visiva, di attenzione e precisione; Ragionamento geometrico/spaziale;

Serie e analogie figurali.

A completamento del manuale, ulteriori sussidi interattivi: videolezioni (quattro delle quali in omaggio con questo volume), utili per approfondire le tecniche di risoluzione degli item, e un software con tutti i quiz contenuti nel testo (scaricabile tramite QR-Code), per infinite esercitazioni e simulazioni personalizzate della prova d’esame.

Per completare la preparazione si consiglia il volume 313/E 3100 quiz attitudinali ufficiali, con tutti i quiz ufficiali dei precedenti concorsi all’Agenzia delle Entrate, svolti e commentati.

 

1 Sinonimi, contrari, associazioni di parole

1 Sinonimi

2 Contrari

3 Associazioni di parole

Test di verifica

Soluzioni

2 Significati di termini e modi di dire

Test di verifica

Soluzioni

3 Serie di termini

Test di verifica

Soluzioni

4 Analogie verbali

Test di verifica

Soluzioni

5 Ragionamento verbale con coppie di parole

Test di verifica

Soluzioni

6 Anagrammi

Test di verifica

Soluzioni

7 Termini e frasi da completare

Test di verifica

Soluzioni

8 Comprensione di brani

1 Tipologia di domande

2 Brani seguiti da domande con formulazione ampia

3 Brani seguiti da domande con formulazione stretta

4 Aspetti particolari a cui prestare attenzione

Test di verifica

Soluzioni

9 Relazioni di ordine e grandezza

Test di verifica

Soluzioni

10 Brani con relazioni d’ordine

Test di verifica

Soluzioni

11 Deduzioni semplici

Test di verifica

Soluzioni

12 Negazioni

Test di verifica

Soluzioni

13 Condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente

Test di verifica

Soluzioni

14 Sillogismi

Test di verifica

Soluzioni

15 Relazioni insiemistiche

Test di verifica

Soluzioni

16 Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche

Test di verifica

Soluzioni

17 Abbinamenti lettere/numeri

Test di verifica

Soluzioni

18 Equazioni simboliche

Test di verifica

Soluzioni

19 Aritmetica, algebra, problem solving

Test di verifica

Soluzioni

20 Calcolo delle percentuali e delle probabilità

1 Calcolo delle percentuali

2 Calcolo delle probabilita

Test di verifica

Soluzioni

21 Configurazioni geometriche con logica numerica

Test di verifica

Soluzioni

22 Ragionamento numerico-deduttivo

Test di verifica

Soluzioni

23 Grafici e tabelle

Test di verifica

Soluzioni

24 Capacità visiva, di attenzione e precisione

Test di verifica

Soluzioni

25 Ragionamento geometrico-spaziale

1 Test dei cubi

2 Test dei dadi

3 Sviluppo di solidi

4 Figure uguali oppure ruotate e ribaltate

5 Figure da ricomporre

6 Figure deformate

7 Aree colorate

Test di verifica

Soluzioni

26 Serie e analogie figurali

1 Serie da completare e figure da scartare

2 Analogie figurali

Test di verifica

Soluzioni

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891417213