56 – Esame per Consulente Finanziario Manuale di base – Programma completo per la prova d’esame

59,00

L’attività di un consulente finanziario non si limita a quella, che potremmo definire istituzionale, di ricevere e trasmettere le istruzioni o gli ordini dei clienti o, ancora, di promuovere e collocare prodotti finanziari, nonché contratti relativi alla concessione di finanziamenti o alla prestazione di servizi di pagamento. Il consulente finanziario è, infatti, tenuto ad assistere il proprio cliente in ogni fase del rapporto, verificando, ad esempio, la sua propensione al rischio e monitorando con lui, una volta sottoscritto il contratto, le performance dell’investimento effettuato e le possibilità di conseguire gli obiettivi prestabiliti.

È evidente, quindi, che, per accedere alla professione, i requisiti necessari per iscriversi nell’apposito albo siano accertati sulla base di rigorosi criteri valutativi che tengono conto della pregressa esperienza professionale (documentabile) o di una prova d’esame, per superare la quale è richiesto uno studio attento e scrupoloso.

Questo manuale del Consulente Finanziario, indirizzato agli aspiranti consulenti, affronta in maniera esaustiva le discipline indicate nel bando d’esame e reca un livello di aggiornamento alle fonti legislative e regolamentari in linea con quanto richiesto all’art. 9 del bando stesso.

Alla fine di ogni capitolo del volume è, inoltre, presente un breve test di verifica con quiz a risposta aperta.

A corredo del testo, tra le espansioni online, accessibili tramite il Qr-Code posto in calce al libro, il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali OCF.

SKU: 56

Programma completo per la prova d’esame – Diritto del mercato finanziario e Disciplina dei Consulenti Finanziari – Matematica finanziaria ed economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale – Diritto privato e diritto commerciale – Diritto tributario riguardante il mercato finanziario – Diritto previdenziale e assicurativo – Nel software i Quiz Ufficiali OCF

ESAME per Consulente Finanziario

Il manuale per l’Esame di Consulente finanziario, giunto alla XX edizione, è indirizzato agli aspiranti consulenti che intendono affrontare la prova valutativa prevista per l’abilitazione. Il testo è, infatti, strutturato tenendo conto degli argomenti richiesti dal bando d’esame e si articola in cinque parti di cui si elencano, a grandi linee, i contenuti:

Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e Disciplina dei Consulenti Finanziari: abusi di mercato, appello al pubblico risparmio, disciplina dell’Albo unico dei consulenti finanziari, emittenti e società con azioni quotate, gestione collettiva del risparmio, normativa antiriciclaggio, mercati degli strumenti finanziari, Organismo di vigilanza, provvedimenti sanzionatori e cautelari, deontologia professionale, servizi e attività di investimento, vigilanza su mercati e intermediari, trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti ecc.

Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale: analisi di scenario, costruzione del portafoglio, fondi comuni di investimento, futures, opzioni, strumenti derivati, strumenti di mercato monetario, strumenti e operatività di banche e altri intermediari finanziari, swap, titoli azionari, titoli strutturati, valutazione delle obbligazioni.

Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale: beni e diritti reali, contratto in generale, contratti tipici, obbligazioni, rapporti patrimoniali tra coniugi e impresa familiare, risoluzione e invalidità del contratto, titoli di credito, impresa, scritture contabili e bilancio, società di capitali, società di persone, vicende modificative della società e operazioni straordinarie ecc.

Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario: aspetti del sistema tributario, tassazione degli strumenti del risparmio gestito, tassazione degli strumenti di investimento diretto, tassazione indiretta dei redditi finanziari.

Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo: aspetti civilistici del contratto, aspetti tecnici, attuariali e finanziari, aspetti tributari, intermediari assicurativi, compiti dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, principi assicurativi, TFR, previdenza complementare, previdenza pubblica, imprese di assicurazione, tipologie di rami e polizze ecc.

A corredo del testo, tra le espansioni online, il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali OCF.

 

Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891431424