Regolamento di attuazione Cittadinanza Cittadini comunitari Richiedenti protezione internazionale
Introduzione
D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 — Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero
Titolo I – Principi generali
Titolo II – Disposizioni dell’ingresso, il soggiorno e l’allontanamento del territorio dello Stato
Titolo III – Disciplina del lavoro
Titolo IV_- Diritto all’unità familiare e tutela dei minori
Titolo V_- Disposizioni in materia sanitaria, nonché di istruzione, alloggio, partecipazione alla vita pubblica e integrazione sociale
Titolo V I – Norme finali
Regolamento di attuazione
D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 — Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286
Appendici
Appendice Prima
La cittadinanza
L. 6 febbraio 1992, n. 91 — Nuove norme sulla cittadinanza
Appendice Seconda
I cittadini comunitari
D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 — Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri
Appendice Terza
I richiedenti protezione internazionale
D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251 — Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta
D.Lgs. 28 gennaio 2008, n. 25 — Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato