Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

83 VPF4 nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare – Concorso straordinario 2016

3 Luglio 2016

La peggiore sentenza del 2019: the winner is …

2 Marzo 2020

Concorso Regione Campania da 10 mila posti: si farà e partirà a marzo

6 Gennaio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Metodologie didattiche: cos’è la LIM e perché è così importante
    Concorsi Pubblici

    Metodologie didattiche: cos’è la LIM e perché è così importante

    concetta.pentella19 Novembre 2020Updated:2 Luglio 20242 Mins Read

    Metodologie didattiche: cos’è la LIM e perché è così importante. Nelle prove dei nuovi concorsi docenti 2020 sono previste domande specifiche sulle metodologie didattiche, un settore d’indagine molto vasto e pieno di argomenti interessanti. Lo studio delle metodologie didattiche è pressoché fondamentale per i nuovi concorsi insegnanti. E dunque, come prepararsi per le prove dei concorsi scuola? In quest’articolo non si spiegherà quali sono le metodologie e le tecnologie didattiche, ma si dedicherà un approfondimento all’analisi sull’utilità della LIM, ossia della lavagna interattiva multimediale, usata di frequente nelle scuole primarie, scuole infanzia e scuole secondarie. LIM cos’è e a cosa serve?

    LIM: cos’è e significato

    Contenuto
    1 LIM: cos’è e significato
    2 Dove studiare metodologie e tecnologie didattiche

    La LIM è una lavagna interattiva (consente cioè l’interazione strumento/utente) e multimediale (sfrutta più media e codici: testo, immagini, video, audio). Tecnicamente si tratta di una periferica del computer.
    Si tratta di una grande superficie su cui si visualizza lo schermo del computer grazie ad un proiettore che vi è collegato: ne risulta che tutto quello che può essere visualizzato ed utilizzato sul computer può esserlo anche sulla LIM. Non si tratta però solo di un grande spazio di visualizzazione, ma di una superficie interattiva sensibile al tocco di una penna e/o delle dita (a seconda del tipo di tecnologia utilizzata).

    Sulla LIM, i contenuti visualizzati non sono semplici proiezioni da guardare passivamente, ma oggetti attivi che possono essere editati, cliccati, spostati, operando direttamente sulla sua superficie interattiva.

    Dove studiare metodologie e tecnologie didattiche

    La LIM, assieme a tutti gli altri dispositivi dedicati all’apprendimento, costituisce uno degli elementi su cui si basa la nuova didattica interattiva. Come già detto, lo studio delle metodologie didattiche è pressoché fondamentale per i nuovi concorsi insegnanti. Infatti le metodologie e tecnologie didattiche sono presenti:

    • nella prova scritta del concorso straordinario scuola secondaria;
    • nella prima e nella seconda prova scritta del concorso ordinario scuola secondaria (anche primaria e infanzia);
    • nell’unica prova scritta del concorso abilitante docenti.
    In offerta!

    Visualizzazione Veloce
    In offerta!

    Visualizzazione Veloce
    In offerta!

    Visualizzazione Veloce

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.