Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso INAIL Infermieri 2022, bando da 75 posti. Titoli e prova orale

23 Agosto 2022

Il concorso 2800 tecnici è un flop: passano solo in 1483. Scoperto il 47% dei posti

1 Luglio 2021

Concorso a cattedra – Che tempi?

9 Dicembre 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso straordinario scuola e PAS. approvato il Decreto
    Concorsi Pubblici

    Concorso straordinario scuola e PAS. approvato il Decreto

    Redazione Concorsi6 Agosto 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

    Dopo molti rinvii, è stato approvato con la formula “salvo intese” il decreto dedicato alla scuola contenente tra l’altro disposizioni per risolvere il problema del precariato.

    Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri riguarda da vicino due temi molto importanti: l’inizio di un PAS per i docenti che si trovino in determinate condizioni e l’indizione di un concorso straordinario, entrambi relativi alla scuola secondaria.

    Per la pubblicazione del decreto e quindi per conoscere il contenuto effettivo del decreto bisognerà attendere la Gazzetta Ufficiale del 28 agosto.

    Vediamo nel dettaglio quali sono i punti su cui si cercherà di trovare un’intesa fino alla pubblicazione definitiva del decreto scuola.

    Concorsi scuola. PAS e concorso straordinario: chi potrà partecipare

    Allo stato attuale il decreto contiene due misure molto dibattute: da un lato la previsione di un percorso abilitante, ossia il PAS (Percorso Abilitante Speciale), cui sarebbero ammessi i docenti con almeno tre annualità di servizio svolti negli ultimi otto anni; dall’altro, un concorso straordinario per docenti con almeno tre annualità di servizio negli ultimi otto anni svolti nella statale, di cui uno nella classe di concorso specifica. Su queste tematiche, continuano ad esserci critiche da parte di molti aspiranti docenti che si vedrebbero esclusi dall’accesso al percorso abilitante alla luce di questi nuovi criteri fissati dal MIUR, come ad esempio i docenti attualmente di ruolo della scuola dell’infanzia e primaria in possesso di laurea per la secondaria. Si apre, inoltre, alla possibilità di suddividere il PAS in cicli nel caso in cui le Università dovessero presentare un numero di posti disponibili inferiore rispetto al numero dei candidati richiedenti. Per il concorso docenti sarà prevista una procedura ad hoc per il sostegno, cui potranno accedere i candidati in possesso di abilitazione.

    Quali regole per PAS e concorso straordinario?

    L’approvazione “salvo intese” risponde alla esigenza di definire anche le regole di svolgimento di PAS e concorso straordinario

    Non sono mancate delle richieste specifiche, infatti, da parte degli esponenti di alcune forze politiche, sulle effettive modalità di accesso al PAS e sullo svolgimento del concorso straordinario per la scuola secondaria. Richieste di maggiore rigidità relativamente alle prove volte a garantire le competenze e il merito degli aspiranti docenti

    Concorso docenti secondaria. E il concorso ordinario?

    Ricordiamo infine che proprio a causa della mancata intesa sul concorso straordinario è slittata anche la pubblicazione del bando per il concorso ordinario relativo a circa 28.000 posti nella scuola secondaria di primo e secondo grado cui potranno partecipare i docenti abilitati e i laureati che abbiano conseguito i 24 CFU. Intenzione del Ministro, infatti, è quella di far partire contemporaneamente i due concorsi, straordinario e ordinario

    Alessio Caiaffa

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}