Naviga: Concorsi Pubblici

Scopri tutte le ultime novità, bandi attivi e aggiornamenti sui concorsi pubblici per entrare a lavorare nella Pubblica Amministrazione. Guide, requisiti, scadenze e consigli utili per superare le prove e ottenere un impiego stabile nel settore pubblico. Rimani sempre informato con notizie affidabili e approfondimenti aggiornati quotidianamente.

Il Comune di Rho ha indetto tre distinti concorsi pubblici per l’assunzione di 16 nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. Le procedure concorsuali, bandite e pubblicate sulla piattaforma inPA, permetteranno l’inserimento di nuove leve nella pubblica amministrazione, con profili rivolti sia a diplomati che a candidati con qualifica professionale.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto un importante concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 105 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato. Queste figure saranno inquadrate nell’Area delle Elevate Professionalità e destinate sia alle Sedi Centrali che Periferiche dell’Amministrazione.

Nuova opportunità di impiego di alta qualificazione al Senato della Repubblica: è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 15 posti di Consigliere Parlamentare a Palazzo Madama. Questo concorso è sicuramente uno dei più importanti tra quelli a cui è possibile partecipare e rappresenta una porta d’accesso prestigiosa per laureati con spiccate capacità e determinazione, interessati a contribuire attivamente ai lavori di una delle massime istituzioni dello Stato italiano.

Nuovo concorso bandito alla Camera dei Deputati per 65 diplomati da assumere a tempo pieno ed indeterminato come Segretario parlamentare, con lo stato giuridico dei dipendenti della Camera dei deputati assunti a esito delle procedure di reclutamento. Si tratta di un concorso estremamente ambito, anche perché i requisiti richiesti non sono molto stringenti.

L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di personale. Al concorso potranno partecipare anche i diplomati: una grande occasione insomma per chi desidera lavorare nel settore delle politiche attive del lavoro, contribuendo ai servizi offerti dai Centri per l’Impiego sul territorio regionale.