Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Azienda Zero Piemonte 2024: pubblicato bandi per 31 collaboratori

20 Agosto 2024

Concorso allievi vice ispettori Polizia 2025: pubblicata la banca dati

30 Maggio 2025

Concorso scuola straordinario ruolo: arriva l’ok dal CTS. Prove dal 22 ottobre

13 Ottobre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Novità Decreto Sud Italia, 2200 funzionari per il Meridione nel 2024
    Concorsi Pubblici

    Novità Decreto Sud Italia, 2200 funzionari per il Meridione nel 2024

    Luigi Leanza18 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Novità Decreto Sud Italia, previste assunzioni per 2200 posti complessivi con la qualifica di funzionario. Il 7 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti riguardanti le politiche di coesione e il potenziamento dell’economia nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Questo provvedimento legislativo contiene una serie di misure mirate a favorire la crescita e la stabilità economica nelle aree meridionali del Paese, con l’obiettivo di renderle più adatte per lo sviluppo e per la crescita delle attività produttive. In particolare, è prevista l’assunzione di ben 2200 funzionari nelle diverse regioni del Sud Italia.

    Clicca qui per il manuale dedicato a questi concorsi

    Il piano per le assunzioni

    Contenuto
    1 Il piano per le assunzioni
    2 La zona economica speciale del Sud
    3 Evitare la fuga dei talenti all’estero
    4 Novità Decreto Sud Italia: manuale consigliato
    5 Libro Concorso Decreto Sud – 2200 Funzionari per il Meridione

    Il Governo ha annunciato un piano ambizioso per rafforzare il Mezzogiorno attraverso nuove assunzioni nelle amministrazioni locali. Questo piano, che si concentra su sette regioni meridionali, è stato elaborato come risposta al fallimento degli incentivi per l’occupazione nel Sud Italia. Il Mezzogiorno italiano, composto da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, ha da tempo affrontato sfide economiche significative. La mancanza di opportunità lavorative stabili ha portato a una fuga di cervelli verso il Nord Italia e l’estero, contribuendo così al divario economico tra le regioni del paese.

    Secondo il recente decreto, le amministrazioni locali di queste regioni saranno autorizzate ad assumere fino a 2.200 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Questo personale non dirigenziale verrà inquadrato nel livello iniziale dell’area dei funzionari, come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021 del Comparto Funzioni locali o dalla categoria A del Contratto collettivo nazionale di lavoro della Presidenza del Consiglio dei ministri. Inoltre, di questi 2.200 posti, 71 saranno riservati al dipartimento per le politiche di coesione della presidenza del Consiglio.

    La zona economica speciale del Sud

    Ma il piano del Governo non si ferma qui. A partire dal 1° gennaio 2024, verrà istituita la “Zona economica speciale del Sud” (Zes). Questa Zes unica comprenderà i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. In pratica, si tratta di aree geografiche nelle quali le imprese beneficeranno di condizioni speciali per quanto riguarda gli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Questa mossa mira a creare un ambiente più favorevole per l’attività economica, che a sua volta potrebbe portare a un aumento delle opportunità di lavoro stabile nel Sud. Iniziativa arrivata in seguito al riconoscimento del fallimento degli incentivi per l’occupazione nel Mezzogiorno, come evidenziato da uno studio condotto dall’Istituto nazionale per l’analisi sulle politiche pubbliche (Inapp) all’inizio dell’estate. Secondo lo studio, solo il 24% dei nuovi contratti del 2021 nel Sud Italia è stato influenzato dagli incentivi pubblici. Inoltre, la metà di questi contratti erano a termine e uno su quattro a part-time, creando un’occupazione precaria e poco stabile.

    Evitare la fuga dei talenti all’estero

    Il Governo ha quindi deciso di intervenire con decisione per affrontare questa sfida. L’obiettivo è creare una base di dipendenti pubblici a tempo indeterminato, fornendo una maggiore sicurezza economica ai residenti del Mezzogiorno. Questo dovrebbe contribuire a stabilizzare l’occupazione nella regione e a invertire la tendenza alla fuga dei talenti verso altre parti d’Italia e del mondo. Mentre il futuro del Mezzogiorno inizia a prendere forma con questo piano di assunzioni, il Governo spera che l’investimento nella costruzione di un’economia più robusta e sostenibile nel Sud Italia porterà a risultati tangibili nel medio e lungo termine.

    Novità Decreto Sud Italia: manuale consigliato

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Libro Concorso Decreto Sud – 2200 Funzionari per il Meridione

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.