Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Centri impiego Campania: diario prove per il profilo Istruttore Policy regionali

9 Settembre 2020

Concorso INPS informatici 2020: pubblicato il primo bando da 165 posti. Aperto a triennali

6 Ottobre 2020

Concorsi in scadenza agosto 2023: bandi per 12000 posti

1 Agosto 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuova sospensione per i concorsi pubblici: sì alle prove in telematica
    Concorsi Pubblici

    Nuova sospensione per i concorsi pubblici: sì alle prove in telematica

    Alessio Caiaffa4 Novembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Nuova sospensione per i concorsi pubblici: sì alle prove in telematica. Entrerà in vigore da domani il nuovo DPCM a firma di Giuseppe Conte per limitare la diffusione del contagio da Covid-19. Tra le diverse misure, rientra anche la previsione della sospensione dei concorsi pubblici 2020. Tuttavia, leggendo attentamente la disposizione, sembrerebbe quasi che non tutti i concorsi risultino sospesi e sarebbero previste delle eccezioni. Cosa succede ai concorsi Ripam? DPCM e sospensione concorsi pubblici.

    Il nuovo DPCM: la sospensione dei concorsi

    Contenuto
    1 Il nuovo DPCM: la sospensione dei concorsi
    2 Le eccezioni al DPCM
    3 Continua la pubblicazione dei bandi

    All’art. 1, co. 9, lett. z), si parla della sospensione dei nuovi concorsi pubblici. L’articolo, nella sua formulazione originaria e poi trasposta anche nella versione definitiva del DPCM, riporta la sospensione, nei concorsi pubblici e privati:

    • delle prove preselettive
    • delle prove scritte
    • degli esami delle abilitazioni professionali.

    Le eccezioni al DPCM

    Dalla lettera del DPCM risulta palese ciò che rimane fuori dalla sospensione. Proseguiranno regolarmente, infatti:

    • le prove orali;
    • i concorsi per il personale sanitario;
    • prove che prevedano la valutazione curriculare dei candidati (titoli);
    • le prove che si svolgano in modalità telematica;
    • le valutazioni delle prove, da parte delle commissioni d’esame, con modalità a distanza.

    E’ il quarto punto a creare sospetti. Il DPCM, infatti, permette testualmente il proseguimento delle prove concorsuali, preselettive e scritte, che siano in grado di svolgersi in telematica. In molti si ricorderanno i bandi di concorso Ripam pubblicati nei mesi scorsi in cui, tra le diverse novità introdotte, figurava anche lo svolgimento delle prove in modalità decentrata e telematica. Le ultime procedure concorsuali RIPAM sono infatti, per definizione, telematiche e – facendo pieno affidamento su ciò che prescrive il DPCM – sembrerebbe quasi che i concorsi unici sarebbero destinati a continuare pur durante la vigenza del DPCM.

    Non è dunque scontato che si verifichi una sospensione effettiva delle prove, fermo restando che Ripam potrebbe sfruttare questo periodo per predisporre sedi e postazioni informatiche.

    Ad occuparsi della faccenda, ricordiamolo, è anche l’art. 247 del D.L.19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure urgenti in materia di salute e sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19», in materia di semplificazione e svolgimento in modalità decentrata e telematica delle procedure concorsuali della Commissione RIPAM.

    Continua la pubblicazione dei bandi

    E’ opportuna una distinzione molto importante tra:

    • la pubblicazione dei bandi di concorso;
    • le prove da sostenere e che fanno parte della procedura concorsuale.

    Anche durante il precedente lockdown, si è assistito alla pubblicazione frequente – da parte delle PP.AA. – di diversi bandi di concorso le cui prove sono state poi sostenute in un secondo momento. Anche allo stato attuale, nulla vieta alle PP.AA. di pubblicare bandi di concorso e riservarsi poi lo svolgimento delle prove in un secondo momento.

    Per quanto riguarda, invece, lo svolgimento delle prove, il nuovo DPCM sembra passare la scelta alle singole Pubbliche amministrazioni che potrebbero prevedere un rinvio oppure lo svolgimento effettivo delle prove concorsuali. Sebbene alcune delle prove previste per i principali concorsi del momenti siano state posticipate, si assiste anche alla tendenza opposta, ossia nel far sostenere ugualmente gli esami nonostante il quadro epidemiologico.

    Per approfondire: leggi anche Concorsi pubblici e protocolli

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.