Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

18 Giugno 2025

Concorsi Polizia municipale 2020: bandi per 36 posti a Brescia e Montecatini-Terme

5 Febbraio 2020

Concorso Città metropolitana di Milano 2024: bando da 25 posti per diplomati

10 Giugno 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuove assunzioni sanità: l’ASREM cerca 80 OSS e 50 infermieri
    Concorsi Pubblici

    Nuove assunzioni sanità: l’ASREM cerca 80 OSS e 50 infermieri

    Alessio Caiaffa25 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20242 Mins Read

    Nuove assunzioni sanità: l’ASREM cerca 80 OSS e 50 infermieri. Come anche altre ASL, anche l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha pubblicato un avviso pubblico per delle nuove assunzioni per coronavirus. Per fronteggiare il covid-19 si richiede nuovo personale e, a tal proposito, secondo uno degli ultimi DPCM emanati dal Governo si ricorre ad assunzioni straordinarie. Quali sono i nuovi posti di lavoro temporanei?

    Quali le nuove assunzioni

    Contenuto
    1 Quali le nuove assunzioni
    2 Nuove assunzioni infermieri: requisiti
    3 Nuove assunzioni OSS: requisiti

    I compensi previsti sono pari a 25 euro all’ora per gli Infermieri e 18 euro all’ora per gli OSS (importi lordi e onnicomprensivi). La durata dell’incarico è di 6 mesi eventualmente prorogabile con impegno orario concordato tra l’Azienda e il professionista in considerazione della disponibilità manifestata e delle necessità assistenziali. Si tratta di avvisi pubblici diretti a chi ha partita IVA (deve essere attiva al momento della stipula del contratto). L’entrata in servizio deve avvenire entro e non oltre giorni 5 dalla data di
    ricezione della richiesta, da parte dell’Azienda, a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC).

    Nuove assunzioni infermieri: requisiti

    Di seguito i requisiti per gli infermieri:

    • laurea in infermieristica secondo la normativa vigente;
    • iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche;
    • non essere attualmente dipendente e/o non essere titolare di incarichi conferiti dal SSN, da strutture accreditate dal SSN o di altra Pubblica Amministrazione.

    Nuove assunzioni OSS: requisiti

    Per gli OSS invece

    • titolo specifico di “Operatore Socio Sanitario” conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale,
    • non essere attualmente dipendente e/o non essere titolare di incarichi conferiti dal SSN, da strutture accreditate dal SSN o di altra Pubblica Amministrazione.

    Il conferimento dell’incarico professionale avverrà man mano che pervengano all’Asrem le domande fino alla copertura degli incarichi disponibili.

    Le domande verranno valutate dall’Azienda in considerazione dell’ordine di arrivo al protocollo aziendale.

     

    Per le nuove assunzioni infermieri e OSS visita il sito ASREM per i bandi.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.