Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Polizia di Stato: concorso per 1515 allievi agenti

3 Giugno 2019

Rispondere ai quiz dei concorsi pubblici, ecco le strategie vincenti

12 Marzo 2025

Concorso Città metropolitana di Roma Capitale per diplomati: bandi da 24 istruttori

3 Gennaio 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Nuove assunzioni Ministero della giustizia: i concorsi in arrivo nel 2021
Concorsi Pubblici

Nuove assunzioni Ministero della giustizia: i concorsi in arrivo nel 2021

Alessio Caiaffa18 Settembre 2020Updated:1 Luglio 20242 Mins Read

Concorsi Ministero della giustizia: le nuove assunzioni in arrivo. Investimenti sulle assunzioni, ulteriore avanzamento del processo di digitalizzazione e miglioramento dei luoghi della Giustizia, dalle carceri ai tribunali: questo è quanto si legge nel nuovo comunicato stampa pubblicato online sul sito del Ministero. Le nuove assunzioni al Ministero della giustizia riguarderanno diverse figure professionali e saranno effettuate sia con nuovi concorsi pubblici 2020 che con scorrimenti graduatorie concorsi precedenti.

Nuove assunzioni Ministero giustizia: quali saranno

Contenuto
1 Nuove assunzioni Ministero giustizia: quali saranno
2 Altre assunzioni per la digitalizzazione
3 Nuovi magistrati

Si riportano le parole del sito GNews, blog ufficiale ministeriale:

In linea con quanto realizzato finora, l’obiettivo è il completamento delle piante organiche del personale dell’amministrazione giudiziaria e penitenziaria, della magistratura, della Polizia Penitenziaria, dell’esecuzione esterna e del settore minorile.

Un traguardo da raggiungere attraverso lo svolgimento dei numerosi concorsi previsti, il definitivo scorrimento delle graduatorie e tramite reclutamenti straordinari e progressioni economiche.

Dunque, in sintesi, se ne ricava che ci saranno nuove assunzioni di:

  • magistrati;
  • ruoli della Polizia penitenziaria;
  • amministrativi;
  • personale da impiegare nei Tribunali e nelle strutture per i minorenni.

Altre assunzioni per la digitalizzazione

Come accaduto la settimana scorsa con la pubblicazione del bando da 1000 operatori giudiziari da assumere a tempo determinato di 24 mesi, si crede che non mancheranno nuove assunzioni da destinare alla digitalizzazione dei processi.

Per migliorare l’efficienza del servizio e andare incontro alle esigenze dell’utenza saranno ulteriormente sviluppate le politiche di digitalizzazione, anche valorizzando le pratiche virtuose sperimentate durante il periodo del lockdown.

In particolare, si mira all’estensione del Processo civile telematico alla Corte di cassazione e agli Uffici del Giudice di Pace e all’accelerazione del Processo penale telematico.

Nuovi magistrati

Tra i provvedimenti più interessanti, il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha firmato il decreto che ridetermina e amplia le piante organiche degli uffici giudiziari di merito. L’intervento s’inserisce nel più generale incremento di 600 unità del personale della magistratura ordinaria previsto dalla Legge di Bilancio per il 2019.

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202518

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20255

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.