Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Funzionari Agenzia delle Entrate: come è andata la seconda prova

12 Luglio 2015

Comune di Milano e Polizia locale: in arrivo 500 assunzioni. Precedenza a giovani

18 Gennaio 2022

Concorso scuola infanzia primaria 2024: pubblicato il bando. Prove, requisiti e come presentare domanda

13 Dicembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuove assunzioni Pnrr: quasi 30mila posti di lavoro a tempo determinato nei prossimi mesi
    Concorsi Pubblici

    Nuove assunzioni Pnrr: quasi 30mila posti di lavoro a tempo determinato nei prossimi mesi

    Alessio Caiaffa23 Dicembre 2021Updated:8 Luglio 20242 Mins Read

    Nuove assunzioni Pnrr: quasi 30mila posti di lavoro a tempo determinato nei prossimi mesi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 113/2021 di conversione del Decreto Legge 80/2021 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia” si è fatto il punto della situazione sulle nuove assunzioni Pnrr a tempo determinato per l’esigenza straordinaria dovuta al COVID-19.

    Nuove assunzioni Pnrr

    Contenuto
    1 Nuove assunzioni Pnrr
    2 I profili più richiesti
    3 Le assunzioni
    4 I dati sulle nuove assunzioni Pnrr

    Secondo quanto scritto dall’Ufficio parlamentare di bilancio, le nuove assunzioni si collocano tra le diverse amministrazioni centrali. In particolare, circa il 90% delle assunzioni è destinato alle Amministrazioni centrali (AC), con una forte prevalenza del Ministero della Giustizia per il rafforzamento dell’Ufficio di processo.

    I profili più richiesti

    Sulla base dei concorsi in fase di espletamento, emerge che quelli maggiormente richiesti sono tecnici (40%) – con competenze in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione e realizzazione di opere e interventi pubblici (previsti nel concorso Coesione Sud) e profili economici (33%).

    Le assunzioni sono rivolte esclusivamente a laureati.

    Le assunzioni

    Per il complesso delle assunzioni diverse da quelle destinate al Ministero della Giustizia, per circa due terzi si tratta di funzionari (qualifica che per l’accesso richiede la laurea), la parte restante si ripartisce tra Professionisti, Esperti e Dirigenti.

    Le modalità di selezione sono in generale semplificate (digitali e decentrate) e prevedono, oltre alla valutazione dei titoli, lo svolgimento di una prova scritta telematica e di una prova orale. Per il reclutamento del personale degli Enti locali è prevista una nuova modalità di selezione dove sembra delinearsi ampia discrezionalità, resa ancor più evidente nel caso dei ruoli dirigenziali, per i quali l’attuale normativa prevede forme di verifica delle competenze più rigorose.

    I dati sulle nuove assunzioni Pnrr

    Le assunzioni saranno così suddivise:
    • Ministero della Giustizia: 22.251 assunzioni
    • Ministero della Transizione ecologica: 418 assunzioni
    • Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM): 373 assunzioni
    • Ministero dell’Economia e finanze (MEF): 318 assunzioni
    • Ministero della Cultura: 270 assunzioni
    • Ispettorato nazionale del Lavoro: 184 unità
    • Agid: 67 unità
    • Altre: 264 unità
    • PCM – Altro: 56
    • Amministrazioni Locali: almeno 3.367 unità ripartite tra professionisti ed esperti, concorso Coesione Sud e Segretari comunali e provinciali.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.