Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Dsga 2022, ok dal Consiglio di Stato. Stretta sui titoli?

6 Maggio 2022

Concorso Marina Militare 2023, bando da 1750 posti per under 25

23 Ottobre 2023

Concorso centri impiego Brescia 2023, bando per 15 funzionari

5 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » DL Rilancio e nuovi concorsi pubblici 2020. PEC obbligatoria, 15 giorni invece di 30 e prova orale in video
    Concorsi Pubblici

    DL Rilancio e nuovi concorsi pubblici 2020. PEC obbligatoria, 15 giorni invece di 30 e prova orale in video

    Alessio Caiaffa14 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Cosa prevede il DL Rilancio sui nuovi concorsi pubblici 2020. Il premier Conte ha annunciato tutte le novità del decreto Rilancio che sta per essere pubblicato in Gazzetta ufficiale. Tra le diverse misure adottate, ve ne sono alcune in tema di nuovi concorsi pubblici 2020. Si tratta di importanti modifiche che tendono a velocizzare la macchina dei concorsi ai tempi del Covid-19. Di alcune ve ne avevamo parlato già nei giorni scorsi, adesso proviamo ad analizzare direttamente il testo di legge definitivo. Fermo restando che gli articoli che ci interessano sono dal 237 e a seguire, a fine articolo si può scaricare per intero il DL Rilancio in formato .pdf.

    DL Rilancio e nuovi concorsi: le prove decentrate

    Contenuto
    1 DL Rilancio e nuovi concorsi: le prove decentrate
    2 Obbligatoria la PEC
    3 Ridotto il termine
    4 La prova orale

    L’articolo 237 del nuovo DL Rilancio si occupa dei nuovi concorsi RIPAM.

    Come già anticipato, le prove si svolgeranno in scuole di ogni ordine e grado e sedi universitarie con ogni altra struttura pubblica o privata ritenuta idonea per lo svolgimento delle prove.

    Obbligatoria la PEC

    Ci sono anche delle novità per quanto riguarda la presentazione delle domande online. Infatti, per partecipare ai nuovi concorsi si deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) da registrare nella piattaforma attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID)

    Ridotto il termine

    La domanda di partecipazione ai concorsi in questione è presentata entro quindici giorni dalla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale (non più 30 giorni come fino ad ora).

    La prova orale

    Anche la prova orale può svolgersi in videoconferenza con strumenti informatici e digitali. Si deve comunque garantire l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità della prova, l’identificazione dei partecipanti, e la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.

    A decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2020, i principi e i criteri direttivi concernenti lo svolgimento delle prove concorsuali in modalità decentrata e attraverso l’utilizzo di tecnologia digitale possono essere applicati dalle singole amministrazioni dell’art. 1, co. 2, del D.Lgs. 165/2001 secondo il quale:

    Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti i del Servizio sanitario nazionale, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. Fino alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni di cui al presente decreto continuano ad applicarsi anche al CONI.

     

    Scarica il DL Rilancio

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}