Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso di reati e concorso apparente di norme

16 Aprile 2020

Concorso dirigenti scolastici: prova preselettiva il 29 maggio

26 Febbraio 2018

Prossimi concorsi scuola: ecco come cambiano nel Recovery plan

14 Gennaio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuovo Concorso Dirigenti Scolastici: quali sono le prove
    Concorsi Pubblici

    Nuovo Concorso Dirigenti Scolastici: quali sono le prove

    Redazione Concorsi6 Novembre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    <xml>

    14.00

    Pubblicato a fine settembre il regolamento che disciplina il nuovo concorso per Dirigente scolastico (D.M. 3 agosto 2017, n. 138) si attende ormai da un momento all’altro anche la pubblicazione del bando.

    Come è noto, non si tratterà di un concorso tradizionale ma di un corso-concorso: dopo una prima fase di selezione si accede a una fase formativa di due mesi e poi a un tirocinio presso le scuole, cui seguiranno ulteriori prove scritte per verificare sul campo le capacità gestionali e di organizzazione del lavoro degli aspiranti DS.

    Al corso-concorso possono partecipare le docenti e i docenti e il personale educativo di ruolo con almeno cinque anni di servizio, in possesso del diploma di laurea magistrale ovvero di laurea conseguita in base al previgente ordinamento.

    Come si svolgerà il concorso per Dirigente scolastico

     

    Ma vediamo nel dettaglio come si articolerà la selezione. I nuovi dirigenti saranno selezionati, come detto, con un corso-concorso suddiviso in cinque fasi:

    Fase 1: prova preselettiva. La prova preselettiva sarà prevista qualora il numero dei partecipanti sia tre volte superiore ai posti messi a concorso, cosa non solo probabile ma quasi scontata.

    È ammesso alla prova scritta un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso. Ricordiamo che il punteggio della prova preselettiva si calcola attribuendo 1 punto per ogni risposta esatta, – 0,3 punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta omessa.

     Fase 2: prova scritta. La prova scritta consiste in cinque quesiti a risposta aperta e in due quesiti in lingua straniera.

    I cinque quesiti a risposta aperta vertono su materie come legislazione scolastica, organizzazione aziendale, contabilità pubblica, diritto amministrativo, penale e civile.

    I punteggio massimo della prova scritta è 100 (il calcolo del punteggio è fatto sulla base di quanto dispone l’art. 12 del Regolamento): sono ammessi all’orale i candidati che ottengono il punteggio minimo di 70.

    Fase 3: prova orale. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, oltre a informatica e lingua straniera. Il colloquio è volto ad accertare la preparazione professionale del candidato sulle materie di esame e a verificare la sua capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico.

    Fase 4: corso di formazione dirigenziale. L’iter concorsuale visto sopra, già di per sé complesso, non determina automaticamente il superamento del concorso, ma permette l’accesso al corso di formazione dirigenziale, corso finalizzato all’arricchimento delle competenze professionali e culturali possedute dai candidati. Il corso di formazione dirigenziale è organizzato a livello regionale e si articola in un corso vero e proprio di 240 ore presso le Università (la frequenza è obbligatoria) della durata di 2 mesi e in un tirocinio presso le scuole di 4 mesi (integrato da sessioni di formazione erogabili anche a distanza).

    Il corso presso le Università è articolato in 4 moduli (si legga l’art. 17 del Regolamento) che, in sostanza, declinano le materie e gli argomenti delle prove scritte, in chiave più operativa.

    Durante il corso di formazione dirigenziale e il tirocinio, i partecipanti beneficiano del semiesonero dal servizio. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

    Fase 5: prova scritta e orale di verifica delle competenze acquisite. Al termine del tirocinio, i candidati dovranno superare un’ulteriore prova scritta (un elaborato di carattere teorico-pratico) e un colloquio orale, per verificare le competenze acquisite.

    I vincitori saranno inseriti in una graduatoria generale di merito, in base alla quale saranno poi assegnati alle rispettive sedi di lavoro, per cominciare a svolgere il delicato ruolo di Dirigente Scolastico, punto di riferimento per studenti, personale della scuola, famiglie e comunità.

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    mso-bidi-font-size:16.0pt;
    font-family:”Arial”,”sans-serif”;
    color:black;
    mso-fareast-language:EN-US;
    font-weight:bold;
    mso-bidi-font-weight:normal;}

    <xml>

    14.00

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    mso-bidi-font-size:16.0pt;
    font-family:”Arial”,”sans-serif”;
    color:black;
    mso-fareast-language:EN-US;
    font-weight:bold;
    mso-bidi-font-weight:normal;}

    Volumi consigliati
    529 – Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo per la preparazione

    Tutti i volumi per la preparazione al concorso dirigente scolastico

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}