Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Centri Impiego Sicilia: bando aperto a tutti. Non ci sarà la valutazione titoli

9 Giugno 2021

Come diventare commercialista ed esperto contabile

29 Maggio 2019

Concorso sottotenenti Aeronautica 2024, pubblicato bando da 90 posti per diplomati

25 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuovo concorso INPS 2022: bando da 38 posti per laureati
    Concorsi Pubblici

    Nuovo concorso INPS 2022: bando da 38 posti per laureati

    Luigi Leanza20 Ottobre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Nuovo concorso INPS 2022: bando da 38 posti per ingegneri specializzati nell’area tecnico-edilizia. Con la delibera n°143, il consiglio di amministrazione dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha approvato un concorso pubblico per l’assunzione di 38 professionisti ad elevata specializzazione in qualità di ingegneri. Il concorso verrà quindi bandito nelle prossime settimane e sarà suddiviso in due processi selettivi diversi che andremo a vedere nel prosieguo dell’articolo.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Manuali per il profilo A
    6 Manuale per il profilo B

    I 38 posti ricercati dall’ente sono suddivisi così:

    • Profilo A – 22 Ingegneri elettrici e meccanici;
    • Profilo B – 16 ingegneri civili, edili ed architetti.

    I posti sono dislocati in diverse sedi dell’INPS su tutto il territorio, ecco la tabella riassuntiva delle posizioni aperte:

    Requisiti di ammissione

    Per quanto riguarda la selezione rivolta ad ingegneri elettrici o meccanici (profilo A), oltre i requisiti generali, è richiesto:

    • Diploma di laurea in Ingegneria elettrica o Ingegneria meccanica;
    • Iscrizione all’albo professionale corrispondente.

    Per il profilo B, ovvero il concorso aperto a ingegneri civili, edili ed architetti:

    • Diploma di laurea in Ingegneria civile, edile o Architettura;
    • Iscrizione all’albo professionale corrispondente.

    Come presentare domanda

    Il candidato dovrà’ inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Sito INPS.

    Per accedere al form di domanda il candidato dovrà utilizzare esclusivamente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

    La domanda potrà essere presentata successivamente alla pubblicazione del bando in Gazzetta.

    Le prove

    Per entrambi i profili, il concorso si svilupperà in tre prove:

    • Prova scritta;
    • Valutazione dei titoli:
    • Prova orale.

    Per quanto riguarda il profilo A, le materie sulle quali verranno valutati i candidati sono le seguenti:

    • Disciplina dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione: programmazione, progettazione, espletamento procedure di affidamento, esecuzione e collaudo; pratica tecnico-amministrativa e contabilità nella condotta delle opere pubbliche; funzioni, compiti e responsabilità dei diversi ruoli;
    • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri;
    • Prevenzione incendi;
    • Impianti elettrici e speciali nell’edilizia civile;
    • Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in edilizia civile;
    • Impianti termici e meccanici;
    • Impianti idrico-sanitari;
    • Impianti ascensori e montacarichi;
    • Impianti di rilevazione e spegnimento incendi;
    • Fisica tecnica – prestazione ed efficienza energetica nell’edilizia.

    Coloro i quali vorranno concorrere per il profilo B dovranno dimostrare le loro competenze su:

    • Disciplina dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione: programmazione, progettazione, espletamento procedure di affidamento, esecuzione e collaudo; pratica tecnico-amministrativa e contabilità nella condotta delle opere pubbliche; funzioni, compiti e responsabilità dei diversi ruoli;
    • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri;
    • Prevenzione incendi;
    • Tecnica delle costruzioni – Norme tecniche per le costruzioni D.M. 17 gennaio 2018;
    • Legislazione in materia di Vulnerabilità sismica;
    • Geotecnica, fondazioni e muri di sostegno;
    • Estimo immobiliare;
    • Legislazione urbanistico-edilizia e regime dei procedimenti abilitativi/autorizzativi;
    • Codice dei beni culturali e del paesaggio;
    • Catasto fabbricati e terreni.
    • Progettazione architettonica per uffici strutturati e strutture ricettive a destinazione sociale standard, ergonomia e accessibilità.

    La valutazione dei titoli permetterà al candidato di raggiungere un massimo di 15 punti aggiuntivi nella valutazione finale. Accederanno alla valutazione dei titoli i candidati che avranno raggiunto il punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta.

    La prova orale si articolerà sulle stesse materie della prova scritta a seconda del profilo per il quale si vorrà concorrere. In aggiunta alle materie oggetto d’esame della prova scritta, verranno valutate le competenze del candidato anche in inglese, informatica, materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, sui principi normativi in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy.

    Manuali per il profilo A

    x
    x
    x

    Manuale per il profilo B

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}