Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Scuole Militari: 295 posti per l’anno scolastico 2018-2019

13 Marzo 2018

Concorso ARPAL Puglia: prove dal 9 novembre. Diario preselettiva

21 Ottobre 2020

Concorsi ASL 2019: bando da 36 assistenti amministrativi ASL Napoli 2 Nord

27 Ottobre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuovo concorso magistratura 2022: maxi bando da 500 posti in Gazzetta
    Concorsi Pubblici

    Nuovo concorso magistratura 2022: maxi bando da 500 posti in Gazzetta

    Alessio Caiaffa10 Dicembre 2021Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

    Nuovo concorso magistratura 2022: maxi bando da 500 posti in Gazzetta. É stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale concorsi del 10 dicembre il maxi bando di concorso in magistratura 2021-2022. Le nuove assunzioni si rendono necessarie per le più volte rilevate carenze organiche che vanno ormai avanti da anni al Ministero della giustizia. Il concorso al Ministero della giustizia si svolgerà con modalità innovative rispetto all’ultimo bando che ha previsto due prove sintetiche di diritto civile e penale.

    Requisiti per magistratura

    Contenuto
    1 Requisiti per magistratura
    2 Come fare domanda al concorso magistratura 2022
    3 Le novità 2022
    4 Le prove
    5 Il trend delle correzioni: 94% bocciati
    6 Cosa iniziare a studiare per il prossimo concorso magistratura
    7 511/MAXI – I Principi Generali del Diritto per il Concorso in Magistratura 2021

    Oltre all’aver conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza si richiede – alternativamente – uno tra i seguenti requisiti:

    • aver conseguito il diploma presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali; oppure
    • aver concluso il tirocinio di 18 mesi ai sensi dell’art. 73 D.L. 69/2013; oppure
    • aver superato l’esame per l’esercizio della professione forense.

    Inoltre, non possono partecipare coloro dichiarati per 3 volte non idoneo agli esami nelle passate edizioni.

    Come fare domanda al concorso magistratura 2022

    La domanda online può essere presentata sul sito del Ministero della giustizia entro le ore 23.59 del 10 gennaio 2022.

    Per fare domanda occorre SPID (sistema pubblico di identità digitale) di 2° livello.

    Le novità 2022

    • identificazione tramite SPID di secondo livello
    • la domanda non deve essere registrata, stampata, firmata, scansionata ed inviata ma soltanto compilata, registrata ed INVIATA
    • non occorre firma autografa
    • il pagamento del diritto di segreteria, pari a 50 euro, avviene tramite PagoPA

    Le prove

    La prova scritta consiste nello svolgimento di tre sintetici elaborati teorici vertenti su:

    1. diritto civile;
    2. diritto penale;
    3. diritto amministrativo.

    Gli elaborati devono essere presentati nel termine di cinque ore dalla dettatura della traccia.

    Il trend delle correzioni: 94% bocciati

    Sebbene il concorso in magistratura venga bandito mediamente una volta l’anno, occorre rilevare che la stampa nazionale e internazionale si stanno soffermando sul tasso di successo degli elaborati. In particolare, con l’ultima rilevazione statistica delle correzioni per l’ultimo concorso 2021 si è visto che l’idoneità è stata raggiunta solo da 88 candidati su 1500.

    A fronte di un dato così preoccupante, non si può non evidenziare una chiara lacuna nei metodi di correzione degli elaborati che sembrano essere ancora troppo aleatori e discrezionali.

    Cosa iniziare a studiare per il prossimo concorso magistratura

    Questo libro, pensato per i prossimi concorsi in magistratura 2021-2022, rappresenta un’assoluta novità nell’attuale panorama editoriale e raccoglie i principi più importanti del diritto civile, penale e amministrativo, esaminandoli sia nei loro profili generali, sia nelle loro applicazioni più rilevanti.

    • SegnapostoAcquista

      511/MAXI – I Principi Generali del Diritto per il Concorso in Magistratura 2021

      42,00€
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.