Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso segretari comunali 2021: bando da 174 posti in arrivo. Ecco le nuove modalità

6 Luglio 2021

Concorso in Parlamento: bando per 60 Coadiutori parlamentari al Senato

7 Ottobre 2019

Concorso diplomati INVALSI 2023: bando per 9 diplomati

10 Ottobre 2023

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Approvato il nuovo decreto scuola: cosa c’è di nuovo per concorsi e graduatorie
Concorsi Pubblici

Approvato il nuovo decreto scuola: cosa c’è di nuovo per concorsi e graduatorie

Alessio Caiaffa6 Aprile 2020Updated:26 Giugno 20242 Mins Read

Approvato il nuovo decreto scuola: ecco cosa c’è di nuovo. Era atteso ormai da qualche giorno il nuovo decreto scuola preparato dal Ministro Lucia Azzolina e dal suo team di collaboratori. Tra le polemiche relative all’emergenza legata al Covid-19 e all’attesa che accompagna il nuovo concorso scuola 2020, il decreto irrompe con una serie di misure che toccano diversi punti salienti che sono all’ordine del giorno nell’opinione pubblica. Qualche esempio? La sorte degli esami di Stato 2020 e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei nuovi bandi per il concorso docenti 2020: come saranno disciplinati i concorsi nel decreto scuola? Il Consiglio dei ministri approva il nuovo decreto scuola. Riportiamo le misure principali.

Concorsi nel decreto scuola

Contenuto
1 Concorsi nel decreto scuola
2 Graduatorie scuola 2020
3 Esami di Stato: tutti ammessi
4 No ai viaggi d’istruzione

A decorrere dal giorno successivo all’entrata in vigore del presente decreto e fino al perdurare della vigenza dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, il Consiglio superiore della pubblica istruzione-CSPI rende il proprio parere nel termine di 7 giorni dalla richiesta da parte del Ministro dell’istruzione. Decorso il termine di sette giorni, si può prescindere dal parere.

Dunque, a differenza dello scenario della settimana scorsa, comunque si richiederà il parere del Consiglio che però dovrà esprimersi in soli 7 giorni.

Nella relazione illustrativa si afferma infatti che il termine di 45 giorni previsto dalla legge per rendere il parere non può applicarsi in questo caso vista la situazione di emergenza. Ciò vale anche per il ristretto termine di 15 giorni.

Graduatorie scuola 2020

Il decreto conferma la validità delle graduatorie attualmente vigenti e dispone lo slittamento di un anno per la formazione di nuove graduatorie nonché l’apertura di graduatorie previste dalla legge.

Esami di Stato: tutti ammessi

Per l’ammissione agli esami di Stato e limitatamente al solo anno scolastico 2019/2020, si prescinderà da tutti i requisiti di valutazione e gli studenti saranno tutti ammessi a sostenere l’esame. Tuttavia, si terrà conto del progresso di ognuno per la valutazione effettiva degli stessi.

No ai viaggi d’istruzione

la sospensione dei viaggi di istruzione per tutto l’anno scolastico 2019/2020 nonché delle iniziative di scambio o gemellaggio, visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.