Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Rettifica 204 funzionari DAP: il comunicato

22 Maggio 2023

Concorsi infermieri Piemonte: bando da 23 posti a Torino

12 Febbraio 2020

Concorsi Vigili Urbani: ecco gli ultimi posti disponibili in diversi comuni

4 Febbraio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Personale ATA terza fascia: bozza del decreto. Domande online
    Concorsi Pubblici

    Personale ATA terza fascia: bozza del decreto. Domande online

    Alessio Caiaffa18 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Personale ATA terza fascia: bozza del decreto. Domande online. Dopo la riunione MIUR e sindacati del 14 gennaio, si sono avute interessanti novità sul concorso ATA 2021. L’apertura e l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia si avvicinano sempre di più: online è stata pubblicata la bozza del decreto MIUR che prevede – in linea di massima – i punti salienti del bando ATA da pubblicare a breve. Ci sono dettagli anche per le domande online ATA. Vediamoli di seguito. Come diventare personale ATA terza fascia?

    Personale ATA terza fascia: domande online

    Contenuto
    1 Personale ATA terza fascia: domande online
    2 Titoli personale ATA
    3 Requisiti ATA

    La prima vera novità sulla riapertura delle graduatorie di terza fascia per il personale precario degli ATA triennio 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024 riguarda la modalità di compilazione delle domande. Queste potranno essere inviate solo ed esclusivamente online – e non più per via cartacea – nell’intervallo di date che riporterà il bando effettivo.

    La bozza, al momento, stabilisce che le domande ATA potranno essere presentate dal 1° febbraio al 1° marzo. 

    Vedremo se tale periodo sarà confermato. E’ comunque presumibile uno slittamento in avanti del periodo di invio delle domande online.

    Per la domanda ATA sarà necessario un account SPID.

    Scarica la bozza ATA

    Titoli personale ATA

    Consultando la bozza ATA appena trapelata online, non sembrerebbero esserci novità di rilievo sulla valutazione titoli che rimane – fino ad ora – invariata. Ciò significa che continuano a farsi valere le certificazioni e i corsi già previsti dallo scorso aggiornamento ATA.

    Di seguito l’elenco delle tabelle:

    • A/1 (Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di assistente amministrativo);
    • A/2 (Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di assistente tecnico, di cuoco, di infermiere);
    • A/3 (Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di guardarobiere);
    • A/4 ( Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di addetto alle aziende agrarie);
    • A/5 (Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di collaboratore scolastico).

    Tabella valutazione titoli ATA

    Requisiti ATA

    Di seguito i requisiti necessari per presentare la domanda ATA non appena il bando sarà pubblicato:

    • A) – Assistente Amministrativo:
      1 – Diploma di maturità.
    • B) – Assistente Tecnico:
      1 – Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.
    • C) – Cuoco:
      1 – Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
    • D) – Infermiere:
      1 – Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
    • E) – Guardarobiere:
      1 – Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
    • F) – Addetto alle aziende agrarie:
      – Diploma di qualifica professionale di:
      1- operatore agrituristico;
      2- operatore agro industriale;
      3- operatore agro ambientale.
    • G) – Collaboratore Scolastico:
      1 – diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale.

     

    Immagine: Scuolainforma

    Fonte tabella e bozza decreto: Orizzontescuola

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.