Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria): 77 Funzionari contabile

24 Ottobre 2024

Concorso assistenti amministrativi ASL Frosinone, bando da 25 posti

7 Febbraio 2023

15 posti di Funzionario mediatore culturale (lauree anche triennali) al Ministero della Giustizia

8 Febbraio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Plastiche monouso, pubblicata la direttiva
    Concorsi Pubblici

    Plastiche monouso, pubblicata la direttiva

    Redazione Concorsi24 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20242 Mins Read

    Con la direttiva 2019/904 l’Unione Europea è intervenuta ad affrontare il problema ambientale dell’aumento del quantitativo dei rifiuti di plastica nell’ambiente marino ed i relativi danni agli ecosistemi, alla biodiversità nonché, potenzialmente, alla salute umana.

    A tal fine il provvedimento mira ad istituire un quadro legislativo armonizzato che fissi obiettivi e misure comuni a livello dell’UE per prevenire e ridurre l’impatto di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, in particolare quello acquatico, e sulla salute umana.
    Ulteriore obiettivo è quello di promuovere la transizione verso un’economia circolare e modelli aziendali, prodotti e materiali innovativi, contribuendo in tal modo al corretto funzionamento del mercato interno. L’ambito di applicazione della direttiva è riferito ai prodotti di plastica monouso specificamente elencati ai prodotti di plastica oxo-degradabile e agli attrezzi da pesca contenenti plastica.

    A seconda del tipo di prodotti di plastica monouso è previsto che gli Stati membri:

    • adottino le misure necessarie sul loro territorio volte ad ottenerne una riduzione significativa dei prodotti per i quali non esistono valide alternative (i contenitori per alimenti destinati al consumo immediato e tazze per bevande);
    • impongano il divieto di immissione sul mercato per i prodotti per i quali sono facilmente disponibili soluzioni alternative (bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce).

    È previsto, inoltre, che gli Stati membri provvedano a stabilire requisiti di progettazione e di marcatura nonché ad istituire regimi di responsabilità estesa del produttore per determinati prodotti di plastica monouso immessi sul mercato.

    La direttiva impone, altresì, di prevedere misure di sensibilizzazione per incentivare i consumatori ad un comportamento responsabile al fine di ridurre la dispersione dei rifiuti derivanti dai prodotti in questione nonché di adottare le misure necessarie ad assicurare la raccolta differenziata per il riciclaggio di determinati prodotti in plastica monouso.

    Dovranno, infine, stabilirsi le norme relative alle sanzioni applicabili in caso di violazione delle disposizioni nazionali adottate in attuazione della direttiva.

    La direttiva dovrà essere recepita entro il 3 luglio 2021.

    Tuttavia, sono previsti termini scaglionati a decorrere dai quali gli Stati membri sono tenuti ad applicare le disposizioni necessarie per conformarsi alle previsioni di cui sopra.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}