Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso a cattedra – Che tempi?

9 Dicembre 2015

Concorso Dap 203 Assistenti, nuove assunzioni per diplomati al Ministero della giustizia

29 Marzo 2022

Concorso dirigenti scolastici ordinario 2023, pubblicato il bando da 587 posti

19 Dicembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prime (poche) certezze sul concorso a cattedre 2015
    Concorsi Pubblici

    Prime (poche) certezze sul concorso a cattedre 2015

    Redazione Concorsi14 Luglio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read

    Di un prossimo concorso a cattedre si parla ormai già da tempo, ma la Riforma della Buona scuola, che oggi è stata definitivamente promulgata dal Presidente della Repubblica Mattarella e che, quindi, attende solo di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha definitivamente fatto chiarezza su alcuni punti.

    Primo punto: il concorso tanto atteso ci sarà e, secondo il comma 114 dell’art. 1 della neonata legge di “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione”, dovrà essere bandito entro il 1 dicembre 2015. Raramente il Ministero è stato puntuale nell’emanare i bandi nei tempi prescritti (si veda da ultimo il concorso a dirigente scolastico che doveva essere approvato entro dicembre 2014, poi marzo 2015 e di cui ora non si sa più nulla), ma di certo l’intenzione di realizzare il concorso in tempi brevi c’è. Ed è stata formalizzata.

    Secondo punto: il prossimo concorso a cattedre sarà il primo riservato esclusivamente a coloro che hanno conseguito già l’abilitazione all’insegnamento. Quindi non sarà aperto a tutti i laureati, ma solo a coloro che hanno conseguito un titolo di abilitazione (SSIS, TFA, PAS, laurea in Scienze della formazione primaria) nonché a coloro che hanno conseguito il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002 (così come definitivamente sancito dal Decreto del Presidente della Repubblica 25 marzo 2014).
    Sono quindi esclusi i giovani laureati e ciò ha suscitato non poche perplessità e proteste presso i sindacati che minacciano battaglia su questo fronte.

    Terzo punto: per i posti a sostegno potranno partecipare esclusivamente i candidati in possesso del relativo titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

    Sulle modalità con cui si svolgerà il concorso, sui posti messi a concorso e soprattutto sulle prove, nulla ancora si sa di certo ma numerose incominciano ad essere le indiscrezioni. Pare che il Ministero voglia eliminare quiz di natura troppo nozionistica e vertenti sulle competenze disciplinari, dando per scontato che chi ha conseguito l’abilitazione abbia già visto accertare le competenze disciplinari. Ma questo punto ci si deve chiedere se questo pregresso accertamento delle competenze disciplinari possa considerarsi esistente anche per i diplomati magistrali, che per conseguire l’abilitazione non hanno affrontato alcuna prova selettiva.
    In ogni caso la prova scritta dovrebbe essere diversa da quella del precedente concorso.
    Pare che la prova preselettiva dovrebbe esserci ma non per le classi di concorso con pochi partecipanti, cioè per quelle in cui il numero delle domande sia inferiore a 4 volte il numero delle cattedre messe a concorso.
    Pare anche che le altre prove dovrebbero essere di taglio più pratico e didattico: ciò può andar bene per la prova orale e la lezione simulata. Ma per lo scritto?

    Insomma, le cose da chiarire sono ancora molte. Mentre molti già incominciano a prepararsi…

    Stefano Ambrogio

    Leggi il testo del provvedimento approvato dalla Camera il 9 luglio 2015.

    Volumi consigliati

    Il nuovo concorso a cattedre 2015 – Guida di orientamento per prepararsi al concorso

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.