Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Università dell’Aquila: bando da 19 istruttori diplomati

23 Dicembre 2020

Nuove assunzioni Ministero della giustizia: i concorsi in arrivo nel 2021

18 Settembre 2020

Concorso amministrativi provincia Bolzano: pubblicato bando da 58 posti nel 2025

24 Gennaio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Preselettiva concorso TFA 2023: come si svolgerà la prova?
    Concorsi Pubblici

    Preselettiva concorso TFA 2023: come si svolgerà la prova?

    Luigi Leanza13 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso TFA 2023: come si svolgerà la prova preselettiva? Il concorso TFA sta entrando nella fase decisiva, a partire dalla prima settimana di luglio infatti si terranno le prove preselettive per il concorso TFA sostegno: un’opportunità attesissima per tutti gli aspiranti insegnanti che ambiscono ad una carriera nel mondo della scuola.

    Le date delle prove preselettive

    Contenuto
    1 Le date delle prove preselettive
    2 Come si svolgerà la prova preselettiva?
    3 Concorso TFA sostegno VIII ciclo: manuali per le prove

    Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno. Il calendario nello specifico prevede:

    • 4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia;
    • 5 luglio 2023: prova scuola primaria;
    • 6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado;
    • 7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado.

    Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024.

    Come si svolgerà la prova preselettiva?

    Stando al Decreto ministeriale n. 92 del 2019, che regola lo svolgimento della procedura di ammissione al TFA, l’accesso al tirocinio formativo è subordinato al superamento delle seguenti prove:

    • una prova preselettiva costituita da 60 quesiti formulati con cinque opzioni di risposta, fra le quali il candidato ne individua una soltanto. Almeno 20 dei predetti quesiti sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. La risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata vale O punti. Il test ha la durata di due ore;
    • una o più prove scritte;
    • una prova orale conclusiva.

    La prova preselettiva si svolge attraverso un questionario di 60 quesiti a risposta multipla suddiviso in due aree. Nella prima area, composta da 40 domande, saranno valutate le competenze del candidato sulle seguenti aree tematiche:

    1. Psicologia dell’apprendimento e sviluppo: le domande in questa sezione riguardano i processi di apprendimento e sviluppo degli studenti con bisogni educativi speciali.
    2. Normativa e inclusione: le domande in questa sezione verificano la conoscenza delle norme e dei diritti degli studenti con disabilità, delle politiche di inclusione scolastica, nonché delle risorse e degli strumenti disponibili per favorire l’integrazione.
    3. Didattica speciale: questa sezione riguarda le metodologie, le strategie e gli strumenti didattici per favorire l’apprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali, sia in contesti inclusivi che specializzati.
    4. Tecnologie per l’inclusione: le domande in questa sezione valutano la conoscenza delle tecnologie assistive e delle risorse digitali utili per supportare l’apprendimento degli studenti con disabilità.

    Ben 20 dei 60 quiz, invece, riguarderanno le competenze linguistiche intese:

    • sia come grammatica italiana e logica verbale;
    • sia come comprensione dei brani.

    Sono soprattutto questi ultimi ad essere richiesti nelle prove preselettive TFA dei diversi Atenei italiani.

    Concorso TFA sostegno VIII ciclo: manuali per le prove

    xxxxx

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}