Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Tfa sostegno 2021: l’importanza dei quiz ufficiali nella preselettiva

31 Maggio 2021

Concorso ispettore antincendi 2022: nuovo bando da 97 posti nei Vigili del Fuoco

30 Settembre 2022

Concorso Università Bologna 2024: pubblicato bando da 5 posti per diplomati

14 Giugno 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » La procedura di selezione per i 50 Orientatori tecnici della Regione Molise
    Concorsi Pubblici

    La procedura di selezione per i 50 Orientatori tecnici della Regione Molise

    Redazione Concorsi21 Luglio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read

    Soltanto una settimana fa, per la precisione il 15 luglio, si è conclusa la fase di presentazione della domanda di partecipazione al concorso per 50 Orientatori tecnici nella Regione Molise e già oggi i 3.249 candidati sono stati chiamati a svolgere la prova preselettiva, che prevede la risoluzione di 60 quiz di logica in 40 minuti.

    Una procedura di selezione con tempi da record e per certi versi atipica nel mondo dei concorsi pubblici, dove per legge si è obbligati a rispettare un tempo minimo di 15 giorni tra la scadenza del termine di presentazione della domanda e la prova d’esame.

    15 giorni sono un intervallo di tempo minimo necessario per dare a tutti la possibilità di arrivare alla prova preselettiva preparati e sicuri di poter affrìontare i temutissimi quiz proposti dal Formez nel Progetto Ripam, mentre la Regione Molise, evidentemente bisognosa di selezionare urgentemente i 50 Orientatori tecnici, ha ridotto questo intervallo a soli 7 giorni.

    Chissà quanti dei 3.249 candidati si sono presentati questa mattina a Campobasso presso l’Hotel Centrum Palace e quanti invece non hanno avuto il tempo di organizzarsi e per questi ultimi purtroppo sarà stata un’occasione mancata.

    Ma le sorprese non sono finite!

    Infatti, sul sito ufficiale del Formez, il giorno 20 luglio scorso, ancor prima di svolgere la prova preselettiva, è stato pubblicato l’avviso del diario relativo alle prove orali, che si terranno nella prima settimana di agosto.

    In un momento in cui il mercato del lavoro stenta a riprendersi e la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli inquietanti (toccando lo scorso anno un tasso del 42,7%), anche il mondo dei concorsi pubblici sembra non essere dalla parte dei giovani. Nel caso specifico, i futuri Orientatori tecnici della Regione Molise sono stati messi a dura prova dall’Amministrazione stessa, infatti, tutti coloro che supereranno la prova preselettiva dovranno, in tempi strettissimi, studiare argomenti come: la normativa italiana ed europea sulle politiche per l’occupazione, il sostegno al reddito, la sicurezza sul lavoro, gli ammortizzatori sociali, il mercato del lavoro, le tipologie di contratti lavorativi, i servizi per il lavoro e per le politiche attive, i rapporti di lavoro, gli incentivi per l’occupazione, le iniziative per i giovani, la riconversione e la riqualificazione professionale del personale, politiche sociali, il nuovo apprendistato, l’apprendistato in Italia e in Europa, l’alternanza scuola-lavoro, stage, tirocini formativi e di orientamento, linee guida nazionali per l’orientamento permanente. Codice dell’amministrazione digitale.

    Il nostro consiglio è: Ragazzi non mollate mai e abbiate fiducia in voi stessi.

    In bocca al lupo!

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.