Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi in scadenza marzo 2024: bandi per più di 2000 posti

1 Marzo 2024

Concorso Azienda Zero Piemonte 2024: pubblicato bandi per 31 collaboratori

20 Agosto 2024

Concorso INAF 2025: pubblicato bando da 7 posti per diplomati

24 Luglio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici 2021: ecco perché saranno più veloci
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici 2021: ecco perché saranno più veloci

    Alessio Caiaffa9 Dicembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi pubblici 2021: ecco perché saranno più veloci. Parte un’importante partnership tra la Fiera di Roma e l’azienda Dromedian. I prossimi concorsi pubblici, denominati da Fiera di Roma concorsi “smart”, sperimenteranno un’innovativa piattaforma software in grado di organizzare e gestire concorsi pubblici e selezioni interne, avvisi e assegnazione di nuovi incarichi. Tra gli obiettivi del Governo e della riforma Dadone in materia di concorsi pubblici rientra proprio la digitalizzazione, come parola chiave sia per le fasi delle procedure che per le prove da svolgere. E’ sicuro che questo genere di novità si ripercuoterà anche sui concorsi Ripam.

    Concorsi pubblici 2021 più veloci

    Contenuto
    1 Concorsi pubblici 2021 più veloci
    2 Cosa prevede la Fiera di Roma?

    Come anticipato anche in un altro articolo relativo alla riforma dei concorsi pubblici, cominciano a prendere piede anche dal punto di vista pratico i miglioramenti delle procedure. In questo caso è la Fiera di Roma a dotarsi di nuovi protocolli e attrezzature per lo svolgimento dei concorsi in sicurezza. Infatti, come specificato in un post dedicato sul sito ufficiale dell’ente, la partnership tra aziende consentirà di organizzare “concorsi simultanei su sedi dislocate in tutto il territorio nazionale, attraverso prove con questionari randomizzati nei contenuti e nei metodi di distribuzione, con la garanzia di totale sicurezza di tutto lo svolgimento, economicità dell’intero procedimento, dematerializzazione di tutte le procedure, (dalla presentazione della candidatura a tutto lo svolgimento della prova non verrà stampato neppure un foglio).”

    Per quanto riguarda le sedi, occorre segnalare che la convenzione AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane ha supportato l’iniziativa di Fiera Roma segnalando l’opportunità alle 40 fiere italiane associate.

    Cosa prevede la Fiera di Roma?

    Si riportano i punti principali sullo snellimento delle procedure.

    Check-in candidato – Accolto da personale qualificato, il candidato si identifica attraverso la lettura del QR code precedentemente assegnato e ricevuto con l’invito di partecipazione. La prova di esame è cifrata sul tablet e i posti a sedere sono assegnati casualmente. A ciascun partecipante si abbina un tablet che consente di svolgere la prova senza l’utilizzo della carta.

    Avvio prova d’esame – Quando tutti candidati sono in postazione, dopo l’estrazione della busta delle domande, il commissario comunica il codice di sblocco generato automaticamente e la prova ha inizio. L’applicazione visualizza il countdown, consente di controllare più volte sia le domande che le risposte date ed eventualmente di correggerle sino allo scadere del tempo a disposizione, quando il sistema chiuderà la prova d’esame.

    Correzione prove d’esame – I membri della commissione lavorano contemporaneamente su una stessa prova d’esame, senza bloccarsi a vicenda. Questo consente di assegnare la correzione delle stesse domande a più esaminatori, in modo da garantire una pluralità di valutazioni. Le prove da correggere sono immodificabili ed anonime e l’esaminatore può esclusivamente assegnare la sua valutazione. Per i test a risposta chiusa la correzione è automatizzata ed immediata.

    Chiusura procedura concorsuale – La pubblicazione della graduatoria avviene successivamente alla chiusura della fase di correzione e solo dopo che tutte le prove sono state valutate. Per la produzione della graduatoria viene richiesto un codice formato da diverse chiavi. Ogni esaminatore riceve una chiave, tramite SMS o PecMail. L’inserimento del codice permette la decodifica dei nominativi dei candidati, l’associazione dei risultati delle prove e dei punteggi ottenuti.

    Servizi aggiuntivi – Un servizio sempre attivo di HelpDesk telefonico e chat intelligente, per aiutare i candidati nella corretta compilazione della candidatura, anche di notte e nei weekend.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.