Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Decreto PA 2023: importanti novità per la Pubblica Amministrazione

7 Aprile 2023

Concorso straordinario scuola secondaria: requisiti, novità e materie da studiare

7 Ottobre 2019

Concorso ARPAL Puglia: pubblicato diario preselettive tempo determinato

4 Maggio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Prossimi concorsi pubblici: il 2021 sarà l’anno delle prove
Concorsi Pubblici

Prossimi concorsi pubblici: il 2021 sarà l’anno delle prove

Alessio Caiaffa18 Dicembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

Prossimi concorsi pubblici 2021: perché il prossimo sarà l’anno delle prove? Come tutti noi ormai sappiamo, l’anno che sta per giungere al termine è stato caratterizzato da una profonda incertezza in fatto di concorsi pubblici. Anche se non sono mancati i bandi, pubblicati ordinariamente sulla Gazzetta ufficiale concorsi, sono state ben poche le prove svolte nel 2020. Il bilancio degli esami concorsi si è infatti arrestato a partire da marzo e, in particolare da quando è stato pubblico il primo di una lunga serie di DPCM per lo stop delle procedure. L’anno prossimo, con tutta probabilità dai primi mesi, ripartiranno anche i concorsi Ripam che allo stato risultano bloccati.

Prossimi concorsi pubblici 2021: quando ripartiranno?

Contenuto
1 Prossimi concorsi pubblici 2021: quando ripartiranno?
2 Le eccezioni al DPCM
3 Cosa succederà dopo il 15 gennaio?
4 Come organizzarsi?

L’ultimo DPCM emanato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri ha previsto lo stop delle prove dei concorsi fino al 15 gennaio 2021. Ciò significa che fino al 15 gennaio è in vigore la sospensione, nei concorsi pubblici e privati:

  • delle prove preselettive
  • delle prove scritte
  • degli esami delle abilitazioni professionali.

Le eccezioni al DPCM

Dalla lettera del DPCM risulta palese ciò che rimane fuori dalla sospensione. Infatti, attualmente stanno proseguendo regolarmente:

  • le prove orali;
  • i concorsi per il personale sanitario;
  • prove che prevedano la valutazione curriculare dei candidati (titoli);
  • le prove che si svolgano in modalità telematica;
  • le valutazioni delle prove, da parte delle commissioni d’esame, con modalità a distanza.

Sono in corso di svolgimento le prove orali di molti concorsi negli enti locali e presso i ministeri. Continuano anche le selezioni portate avanti dalle ASL per il personale della sanità, non solo medico e infermieristico ma anche amministrativo.

Cosa succederà dopo il 15 gennaio?

Con tutta probabilità ripartiranno le prove dei concorsi pubblici già scadenziate. Visti sia l’andamento della curva epidemiologica che la necessità delle Pubbliche amministrazioni di assumere, le prove riprenderanno a strettissimo giro. Non solo.

Dopo il 15 gennaio le Pubbliche amministrazioni che hanno continuano a rinviare – per mesi – la pubblicazione dei calendari delle prove pubblicheranno i diari delle prove preselettive e scritte che si terranno nei mesi a seguire.

La necessità di assumere delle P.P.A.A. condurrà a prove che si svolgeranno, presumibilmente, in tempi molto rapidi. Non è una novità infatti che la digitalizzazione stia prendendo sempre più piede, soprattutto dopo i recenti interventi introdotti dal ministro Dadone in tema di concorsi pubblici. Anche le più importanti organizzazioni nazionali sono in fase di organizzazione per far svolgere le prove con modalità del tutto innovative.

Per approfondire: leggi anche I concorsi sprint della Fiera di Roma

Come organizzarsi?

Quando ripartiranno le prove in presenza si avrà – inevitabilmente – una coincidenza temporale di molte delle prove dei concorsi banditi durante l’anno appena trascorso.

Tra i consigli principali che si possono dare in questo periodo storico in cui vi è molta incertezza sulle cadenze temporali dei nuovi concorsi, rientra senz’altro la stesura di un programma di studio o di un piano di materie da studiare.
Si tratta di un’operazione molto delicata dal momento che si potrebbe disperdere l’attenzione e la concentrazione, sia per i tempi decisamente allungati che per la compresenza di più prove da sostenere contemporaneamente.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202521

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20255

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.