Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Errori concorso scuola: le critiche degli intellettuali al Governo

21 Giugno 2022

Concorsi in scadenza marzo 2024: bandi per più di 2000 posti

1 Marzo 2024

Prossimi concorsi INPS 2023: novità dai piani di fabbisogno

23 Dicembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove attitudinali segretario legazione MAECI, pubblicato il calendario
    Concorsi Pubblici

    Prove attitudinali segretario legazione MAECI, pubblicato il calendario

    Luigi Leanza18 Maggio 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Prove attitudinali segretario legazione MAECI, pubblicato il calendario con le convocazioni. Con una nota sul proprio sito ufficiale pubblicata pochi giorni fa, il Ministero degli Esteri ha ufficializzato le date delle prove attitudinali per il bando da 50 posti come segretario di legazione. Nell’articolo troverai la nota integrale e le materie da studiare per sostenere la prova.

    La nota

    Contenuto
    1 La nota
    2 Concorso Maeci 2023, cosa prevede
    3 La prova attitudinale
    4 Le prove successive
    5 Concorso MAECI 2023: manuali consigliati

    La prova attitudinale del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di Segretario di Legazione in prova si svolgerà a Roma presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento (C.N.S.R.) del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Viale di Tor di Quinto, n. 153, in due sessioni, secondo il seguente calendario:

    –     alle ore 9.30 dell’8 giugno 2023;

    –     alle ore 15.00 dell’8 giugno 2023.

    La suddivisione nei due gruppi dei candidati, in ordine alfabetico, sarà comunicata tramite avviso pubblicato sul sito www.esteri.it nonché sul Portale Concorsi del Ministero.

    I candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, di una fotocopia dello stesso e di una penna a inchiostro nero, a proprio esclusivo uso. I candidati non possono introdurre nella sede d’esame, pena esclusione dal concorso, telefoni cellulari, palmari, “tablet”, “smartwatch”, supporti magnetici, calcolatrici, dispositivi elettronici di ogni genere, carta da scrivere, appunti manoscritti, libri, periodici, giornali quotidiani e altre pubblicazioni di alcun tipo, né possono portare borse o simili, capaci di contenere pubblicazioni o strumenti informatici.

    I candidati partecipano alle prove concorsuali con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti. L’Amministrazione dispone in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dalle prove concorsuali per difetto dei requisiti prescritti, nonché per la mancata osservanza delle modalità e dei termini stabiliti nel bando di concorso. La mancata esclusione dalla prova attitudinale non costituisce garanzia della regolarità della domanda di partecipazione al concorso, né sana l’irregolarità della stessa.

    Si ricorda che nessuna pubblicazione di quesiti è stata autorizzata dall’Amministrazione, la quale declina ogni responsabilità in ordine a testi di preparazione alla prova attitudinale eventualmente pubblicati da terzi.

    Concorso Maeci 2023, cosa prevede

    Il concorso si articola in:

    • Prova attitudinale;
    • Valutazione dei titoli;
    • Prove d’esame scritte e orali, ed eventuali prove facoltative di lingua.

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

    La prova attitudinale

    La prova attitudinale consiste in un questionario composto da sessanta quesiti a risposta multipla, della durata di sessanta minuti, riguardanti:

    • Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna;
    • Diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea;
    • Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale;
    • Lingua inglese, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale;
    • Test per l’accertamento della capacità di ragionamento logico.

    Le prove successive

    I candidati che hanno superato la prova attitudinale sono ammessi a sostenere le prove d’esame scritte che vertono sulle seguenti materie:

    • Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna;
    • Diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea;
    • Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale;
    • Lingua inglese (composizione, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale);
    • Altra lingua straniera scelta dal candidato tra le seguenti: francese, spagnolo e tedesco (composizione, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale).

    Sono ammessi alla prova d’esame orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno 70/100 nelle cinque prove d’esame scritte, non meno di 70/100 nella composizione in lingua inglese e non meno di 60/100 in ciascuna delle restanti prove.

    La prova orale verte sulle materie che hanno formato oggetto delle prove d’esame scritte, nonché sulle seguenti materie:

    • Diritto pubblico italiano (costituzionale e amministrativo);
    • Contabilità di Stato;
    • Nozioni istituzionali di diritto civile e diritto internazionale privato;
    • Geografia politica ed economica.

    Per la lingua inglese e l’altra lingua straniera scelta, il candidato sostiene una conversazione su tematiche di attualità internazionale.

    Concorso MAECI 2023: manuali consigliati

    xxxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}