Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi vice ispettori Polizia 2025: pubblicate le date delle prove scritte

28 Maggio 2025

Accaparramento della clientela

30 Novembre 2022

Concorso Amiu Puglia: bando per 840 idonei per operatori e autisti con terza media [Simulatore gratis]

9 Dicembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Arriva l’estate delle prove per i concorsi pubblici bloccati
    Concorsi Pubblici

    Arriva l’estate delle prove per i concorsi pubblici bloccati

    Alessio Caiaffa4 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Arriva l’estate delle prove per i concorsi pubblici bloccati. Sono ormai centianaia i concorsi sospesi e bloccati causa Covid-19 che si trascinano da oltre due anni. Oltre ai concorsi Ripam Formez ve ne sono anche altri banditi dai Ministeri e dagli enti locali che hanno bisogno di una ripartenza. Alla luce delle novità degli ultimi giorni e dell’art. 10 del D.L. 44/2021 che continua a creare scompiglio nella platea dei concorsisti, bisogna anche sottolineare la tendenza di molte Pubbliche amministrazioni nel calendarizzare le prove in estate.

    Questi sono i segnali che arrivano dalle Pubbliche amministrazioni che hanno in sospeso bandi di concorso. Se è vero, da un lato, che la Riforma Brunetta sui concorsi pubblici 2021 ha reso ancor più difficile gestire la gran mole di concorsi pubblici banditi, è anche vero – dall’altro – che molte amministrazioni hanno in previsione lo svolgimento degli esami a breve. Cosa si sa delle prove dei concorsi pubblici bloccati causa Covid19.

    Prove dei concorsi pubblici in presenza bloccati dal 3 maggio

    Contenuto
    1 Prove dei concorsi pubblici in presenza bloccati dal 3 maggio
    2 La maggior parte delle prove tra giugno e luglio

    Dal 3 maggio è caduto il divieto di far svolgere le prove dei concorsi pubblici in presenza e, dunque, al momento è possibile far sostenere gli esami sia pure nel rispetto del protocollo del Comitato tecnico scientifico. Questo è quanto dispone il tanto discusso art. 10 del D.L. 44/2021 emanato in tema di concorsi.

    Dunque le amministrazioni possono calendarizzare le prove senza alcun limite di partecipante (contrariamente allo scorso protocollo che prevedeva un limite massimo di 30 persone).

    La maggior parte delle prove tra giugno e luglio

    La tendenza a calendarizzare le prove tra giugno e luglio è per il momento quella principale.

    Alcuni esempi:

    • Per i 2800 tecnici esperti per il Sud si è deciso di far sostenere le prove dal 9 al 17 giugno;
    • Concorso Comune di Roma fissate le prove uniche alla Fiera di Roma tra giugno e luglio;
    • Concorso Funzionario giuridico pedagogico al Ministero della giustizia: prove dall’8 giugno;
    • per i concorsi Regione Lombardia (13 posti collaboratore senior area amministrativa e 25 posti specialista area amministrativa) a fine maggio e inizio giugno;
    • Concorso 45 Dirigenti penitenziari al Ministero della giustizia la cui preselettiva inizerà il 13 luglio;
    • Per magistratura le due prove scritte sono ora previste per metà luglio;

    Con tutta probabilità anche il concorso scuola ordinario 2020 si sbloccherà in estate per consentire le prove nelle sedi decentrate (scuole) in diverse regioni.

    Interessanti comunicazioni a riguardo sono poi giunte direttamente dal presidente del Formez che è attualmente a capo di alcuni dei principali concorsi bloccati in Italia come il concorso 2329 funzionari giudiziari e il concorso 1052 MIBAC (ora MIC).

    Sono poi in arrivo diversi calendari di prove preselettive e scritte attesi entro maggio che potrebbero fissare le date in estate: si parla, ad esempio, del concorso SNA, del concorso ACI, del concorso 200 posti carriera prefettizia oppure ancora del concorso Agenzia delle Dogane.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}