Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Camera di Commercio Roma per 27 assistenti amministrativi

16 Giugno 2019

Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti

26 Marzo 2025

Concorso ASP Siracusa 2024, pubblicati bandi per 150 posti

26 Agosto 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove concorso ASMEL 2023: pubblicato il calendario
    Concorsi Pubblici

    Prove concorso ASMEL 2023: pubblicato il calendario

    Luigi Leanza26 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Prove concorso ASMEL 2023: pubblicato il calendario, si inizia a maggio. Sono state ufficializzate le date delle prove da sostenere per il concorso ASMEL: con la pubblicazione del calendario sul proprio sito ufficiale, è ufficialmente iniziato il processo che porterà all’assunzione, nei diversi comuni aderenti al concorso, dei partecipanti. Andiamo a vedere quindi quali sono le ultime novità sul concorso ASMEL.

    Clicca qui per il Manuale dedicato al concorso Asmel con software per la simulazione

    Il comunicato

    Contenuto
    1 Il comunicato
    2 Che cos’è il concorso ASMEL?
    3 La prova unica
    4 Prove concorso ASMEL 2023: cosa studiare per il concorso ASMEL?
    5 Manuale ASMEL 2023

    Andando nell’apposita sezione dedicata sul sito dell’ASMEL, è possibile trovare il calendario delle prove suddiviso per profili in continuo aggiornamento.

    Come previsto dall’art. 8 degli Avvisi di selezione è obbligatorio effettuare la verifica della strumentazione tecnica hardware e software, tramite il link che verrà inviato all’indirizzo mail indicato nell’apposito campo “mail per comunicazioni” in fase di domanda. La mancata effettuazione della verifica della dotazione tecnica e/o la tardiva verifica entro i termini indicati comporta l’impossibilità di sostenere la prova selettiva e quindi l’esclusione dalla selezione.

    Collegandosi a questa pagina, sempre del sito internet ASMEL, i candidati sono invitati a cliccare sulla figura professionale per la quale si sono proposti, così da poter scaricare i corrispondenti documenti che riportano informazioni e istruzioni sulle prove.

    Che cos’è il concorso ASMEL?

    Il concorso ASMEL è una nuova tipologia di concorso pubblico che ha come obiettivo la creazione di elenchi unici da cui i Comuni aderenti possono attingere a seconda delle loro esigenze di personale, evitando così di dover pubblicare singoli bandi di concorso. La novità è interessante sia per i candidati, che con un solo iter concorsuale si ritroveranno ad essere eventualmente idonei per più posizioni, sia per i Comuni che aderendo al concorso ASMEL potranno attingere da graduatorie già create senza la necessità di investire tempo e denaro nella creazione di nuovi concorsi. Il nuovo maxi concorso punta quindi sia a integrare gli elenchi dei 15 profili già in esaurimento sia a creare nuovi elenchi per 16 ulteriori profili in modo da soddisfare tutte le esigenze professionali dei Comuni. Insomma, una nuova tornata di assunzioni che riguarderà tutti i comuni che hanno aderito al progetto.

    La prova unica

    Ricordiamo che la prova scritta, che si svolgerà esclusivamente in modalità telematica, di questo nuovo concorso sarà unica e consisterà in 60 quiz a risposta multipla da risolvere in 60 minuti su:

    • quesiti situazionali;
    • materie comuni a tutti i profili;
    • materie specialistiche diverse per ciascun profilo.

    Sulla base della prova saranno formulati diversi elenchi, distinti per profilo professionale. Successivamente, gli idonei alla prova scritta verranno chiamati a svolgere una prova orale di interpello finalizzata alla creazione degli elenchi da cui i Comuni aderenti potranno attingere.

    Cerchi il manuale più adatto al profilo che hai scelto? Clicca qui

    Prove concorso ASMEL 2023: cosa studiare per il concorso ASMEL?

    Le materie comuni sono le seguenti:

    • Diritto pubblico;
    • Diritto Amministrativo/Diritto degli Enti locali;
    • Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici;
    • Diritto Amministrativo e del lavoro/Disciplina del Pubblico Impiego;
    • Diritto Amministrativo/Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione;
    • Diritto amministrativo/Diritto di accesso;
    • Nozioni di diritto dell’Unione europea;
    • Nozioni di diritto penale;
    • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
    • Lingua Inglese;
    • Nozioni di Informatica;
    • Nozioni di contabilità pubblica;
    • Nozioni di tutela della privacy.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Manuale ASMEL 2023

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}