Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Comune di Roma: cosa studiare per la prova unica

23 Aprile 2021

Concorso Allievi agenti di Polizia, bando da 1381 posti

23 Maggio 2022

Nuovo concorso magistratura 2022: maxi bando da 500 posti in Gazzetta

10 Dicembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Pubblico impiego ai minimi storici: mai così pochi dipendenti pubblici da 20 anni
    Concorsi Pubblici

    Pubblico impiego ai minimi storici: mai così pochi dipendenti pubblici da 20 anni

    Alessio Caiaffa22 Giugno 2021Updated:3 Luglio 20242 Mins Read

    Pubblico impiego e dipendenti pubblici ai minimi storici. Accanto al rinnovo contrattuale pubblico impiego c’è un altro tema che preoccupa l’economia del lavoro pubblico. Ci sono pochi dipendenti pubblici. E’ il dato che emerge dall’inaugurazione della conferenza di apertura del Forum PA che proseguirà con appuntamenti in streaming fino al 25 giugno. L’indagine condotta ha dimostrato come in Italia ci sia una fortissima carenza di pubblico impiego: i dipendenti pubblici sono pochi e l’età media è decisamente troppo elevata, tenendo conto delle medie nazionali degli altri Paesi. Eppure il contratto pubblico impiego è il sogno di molti.

    Pubblico impiego ai minimi storici: i numeri

    Contenuto
    1 Pubblico impiego ai minimi storici: i numeri
    2 Età media dei dipendenti pubblici troppo alta

    3.212.450. Questo è il numero del quadro sul pubblico impiego risalente al 2020 che preoccupa notevolmente le Istituzioni e gli enti deputati a monitorare lo stato di avanzamento del lavoro pubblico. Ciò che preoccupa, oltre al contesto storico determinato dalla pandemia da Covid-19 che ha colpito inevitabilmente anche il settore pubblico, è il numero dei pensionamenti.

    Basti pensare che il 58% di chi ha smesso di lavorare nel settore pubblico ha richiesto la pensione anticipata.

    Il PNRR chiarisce anche che nel prossimo triennio sono attesi altri 300mila uscite.

    Età media dei dipendenti pubblici troppo alta

    L’indagine condotta ha permesso di evidenziare anche un altro dato piuttosto preoccupante: l’età media dei dipendenti pubblici è decisamente troppo elevata rispetto agli standard europei. L’età media dei dipendenti pubblici è di circa 50 anni e il 16,3% degli impiegati pubblici ancora in servizio ha oltre 60 anni. Come fa sapere Repubblica in un articolo, sono 500.000 i dipendenti che ad oggi hanno oltre 62 anni e superano i 183mila quelli che hanno oltre 38 anni di anzianità maturata in servizio nella sola Pa.

    Solo il 4,2% dei dipendenti pubblici è under 30.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.