Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso docenti straordinario ruolo e abilitazione: si può partecipare ad entrambi

3 Giugno 2020

Concorso 253 Funzionari MIUR: pubblicate date e sedi della prova preselettiva

10 Settembre 2018

Come diventare agente o broker di assicurazione

25 Giugno 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Centri per l’impiego e ANPAL, in arrivo 10 mila assunzioni
    Concorsi Pubblici

    Centri per l’impiego e ANPAL, in arrivo 10 mila assunzioni

    Redazione Concorsi23 Gennaio 2019Updated:12 Giugno 20243 Mins Read

    Tra non molto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto che prevede le fondamenta normative del reddito di cittadinanza, misura assistenziale ed orientata al reinserimento lavorativo delle fasce più deboli.
    A tale scopo, il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, avvierà a strettissimo giro un gigantesco piano di assunzioni per selezionare delle risorse tra le quali spiccheranno anche i cd. navigator che, accanto ai comuni profili che saranno collocati nei centri per l’impiego, personalizzeranno il percorso lavorativo e/o formativo dei beneficiari del sussidio.
    Il curioso nome “navigator” discende dalla funzione che sarà ricoperta dei futuri assunti: sarà loro il compito di guidare, indirizzare e orientare i destinatari del reddito di cittadinanza tra le diverse offerte di lavoro che dovranno essere proposte.
    La finalità della risorsa sarà quindi l’inserimento lavorativo e la ricerca di un impiego lavorativo che sia adeguato al profilo del potenziale lavoratore.

    Diventare navigator: chi potrà partecipare alle selezioni?

    Contenuto
    1 Diventare navigator: chi potrà partecipare alle selezioni?
    2 Contratto e retribuzione: quanto guadagnerà un navigator?
    3 Quando sono previste le assunzioni?

    Il ruolo di navigator sarà assegnato tramite una selezione scritta ed una valutazione di titoli,  quindi, non sono previsti colloqui orali.

    Secondo l’attuale presidente uscente dell’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), Maurizio Del Conte, le porte delle selezioni saranno aperte a giovani laureati in economia, giurisprudenza, sociologia, scienze politiche, psicologia o scienze della formazione che saranno selezionati tramite un’apposita commissione dell’Agenzia.
    I candidati potranno essere anche senza esperienza lavorativa.
    Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere presentate in via telematica secondo le modalità che saranno rese note tra non molto.
    Con tutta probabilità, comunque, le domande potranno essere inoltrate nel termine di 15 giorni a partire dalla pubblicazione dell’avviso.

    Contratto e retribuzione: quanto guadagnerà un navigator?

    Trattandosi di una figura professionale “creativa” ed in via di definizione, si ritiene che le assunzioni saranno effettuate tramite contratti di lavoro a tempo determinato (co.co.co.) e, secondo il Sole 24 Ore, la retribuzione dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 mila euro annui lordi (1.700 – 1.800 € netti mensili).
    La retribuzione, inoltre, varierà parzialmente anche a seconda del numero degli inserimenti e dei reinserimenti andati a buon fine nel mercato del lavoro. Sebbene sia previsto un incarico temporaneo per il navigator, il vicepremier ha dichiarato che il principale obiettivo è quello “di stabilizzarli con un contratto a tempo indeterminato attraverso un concorso”.

    Quando sono previste le assunzioni?

    Stando alle ultimissime dichiarazioni di Luigi di Maio, attuale Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico e grande sostenitore della misura, le assunzioni saranno effettuate nei mesi di marzo e aprile.
    Si ritiene che sarà effettuata una formazione per scaglioni, andando ad assumere prima 6.000 navigator da affidare all’Anpal e, successivamente, i restanti 4.000 da destinare ai centri per l’impiego regionali per i quali si procederà con un concorso ordinario e che prevedrà tempi più comodi. La formazione durerà dai 6 agli 8 mesi e tratterà da vicino il sistema delle politiche attive del lavoro, del reinserimento, delle politiche sociali, del reddito di cittadinanza e, quindi, del contesto in cui andranno ad operare i neoassunti.
    Tutto ciò che è necessario fare per avere altre informazioni su questa grande opportunità lavorativa, è restare aggiornati tramite il sito della Simone e dell’Anpal per controllare se vengono postati avvisi o altro: come sempre, noi della Simone ci siamo.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}