Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 300 notai: riaperti i termini, ampliati i posti e prove in autunno

20 Aprile 2021

Nuovi concorsi pubblici: come saranno i bandi tipo. Ecco il modello

5 Ottobre 2020

Concorso Ufficio per il processo: titoli valutabili. Bando a settembre

25 Giugno 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Dirigente scolastico: finalmente pubblicato il regolamento per partecipare al corso-concorso
    Concorsi Pubblici

    Concorso Dirigente scolastico: finalmente pubblicato il regolamento per partecipare al corso-concorso

    Redazione Concorsi20 Settembre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    Dopo una lunga attesa, finalmente la macchina del Ministero si è messa in moto: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che disciplina il corso-concorso per diventare Dirigente Scolastico.

    Con questo concorso si potranno finalmente colmare i posti vacanti nelle scuole e mettere fine al fenomeno delle reggenze.

    Possono partecipare al concorso tutti i docenti in possesso del diploma   di   laurea magistrale ovvero di laurea conseguita   in   base   al previgente ordinamento, che abbiano maturato un’anzianità di servizio di almeno cinque anni.

    Le domande di partecipazione dovranno essere presentate nei termini e nei modi indicati dal bando, che sarà pubblicato in Gazzetta e sul sito del MIUR.

    Dopo aver esaurito le graduatorie di merito regionali frutto del concorso del 2011, i nuovi dirigenti saranno selezionati e formati con una modalità nuova: il corso-concorso, infatti, sarà suddiviso in diverse fasi:

    • una prova preselettiva (qualora il numero dei partecipanti fosse tre volte superiore ai posti messi a concorso)
    • una prova scritta
    • una prova orale
    • un corso di formazione
    • un tirocinio presso le scuole
    • una prova scritta e una orale di verifica delle competenze acquisite.

    La prova preselettiva consiste in un test con 100 quesiti a risposta multipla sulle stesse materie della prova scritta.

    La banca dati con i quesiti formulati dal Ministero sarà pubblicata sul sito del Ministero almeno 20 giorni prima dell’inizio della prova.

    La prova scritta consiste in cinque quesiti a risposta aperta e in due quesiti in lingua straniera.

    I cinque quesiti a risposta aperta vertono sulle seguenti materie:

    • normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto;
    • modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà’ delle istituzioni scolastiche ed educative statali;
    • processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare    riferimento    alla predisposizione e gestione   del   Piano   Triennale   dell’Offerta Formativa, all’elaborazione del Rapporto di Autovalutazione e del Piano di Miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio;
    • organizzazione   degli   ambienti   di   apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica;
    • organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico;
    • valutazione   ed   autovalutazione   del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici;
    • elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione e in danno di minorenni;
    • contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione   finanziaria   presso   le   istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali;
    • sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea.

    Ciascuno dei due quesiti in lingua straniera è basato su cinque domande a risposta chiusa, volte a verificare la comprensione di un testo nella lingua prescelta dal candidato tra inglese, francese, tedesco e spagnolo. 

    La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, oltre a informatica e lingua straniera.

    Il corso di formazione dirigenziale comprende due mesi di formazione generale, è svolto presso le Università e si prefigge di fornire tutte le nozioni giuridiche e gestionali necessarie al futuro dirigente per gestire correttamente l’attività scolastica.

    Il tirocinio dura quattro mesi ed è svolto presso le istituzioni scolastiche che si sono a tal fine candidate.

    Al termine del tirocinio, i candidati dovranno superare un’ulteriore prova scritta e un colloquio orale, per verificare la competenza acquisita.

    I vincitori saranno inseriti in una graduatoria generale di merito, in base alla quale saranno poi assegnati alle rispettive sedi di lavoro, per cominciare a svolgere il ruolo così delicato e importante di Dirigente Scolastico, punto di riferimento per gli studenti, le famiglie e la comunità.


    VOLUME CONSIGLIATO
    – Simone cod. 529 – Concorso Dirigente Scolastico 2017 – Manuale completo di preparazione

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.