Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso INPS e B2. il TAR respinge definitivamente il ricorso

31 Gennaio 2018

Riparte il concorso Asl Napoli 1 per amministrativi: prove a giugno

31 Maggio 2021

Concorsi Ripam: ecco come proseguono le selezioni

12 Novembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Requisiti concorsi pubblici: entro quando bisogna averli?
    Concorsi Pubblici

    Requisiti concorsi pubblici: entro quando bisogna averli?

    Alessio Caiaffa11 Dicembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Requisiti concorsi pubblici: entro quando bisogna averli? Una particolarità nota soprattutto agli ultimi concorsi pubblici 2021 che si stanno svolgendo per titoli. Non è un caso che questa domanda sia molto ricorrente in redazione. C’è una gran confusione sui requisiti per partecipare a un concorso pubblico. Si può dire in definitiva entro quando occorre possedere i requisiti per partecipare a un nuovo concorso o per avere punteggi aggiuntivi? Proviamo a rispondere punto per punto nell’articolo.

    Concorsi pubblici e titoli: una distinzione

    Contenuto
    1 Concorsi pubblici e titoli: una distinzione
    2 Requisiti concorsi pubblici: entro quando bisogna averli?
    3 Le eccezioni

    Prima di esaminare le tempistiche necessarie da rispettare, occorre una prima distinzione molto importante da fare sui requisiti e sui titoli per partecipare ai concorsi pubblici. I titoli nei concorsi pubblici possono essere suddivisi in:

    • titoli di accesso, che servono per “accedere” a un concorso pubblico e consentono di presentare la propria candidatura;
    • titoli per ottenere un punteggio aggiuntivo, che incrementano i punti attribuibili a un candidato a prescindere dalla posizione che ricoprirà in graduatoria;
    • titoli di preferenza, che consentono di preferire un candidato rispetto a un altro a parità di punteggio.

    La differenza tra titoli a punteggio aggiuntivo e titoli di preferenza risiede proprio nel fatto che mentre i primi attribuiscono punti in più a prescindere da ogni valutazione, i secondi permettono di avere un punteggio aggiuntivo solo nel caso in cui sia una parità di punteggio rispetto ad altro candidato. Questi ultimi dunque operano in uno spazio più “ristretto”.

    Requisiti concorsi pubblici: entro quando bisogna averli?

    La regola generale valida per tutti i tipi di requisiti che abbiamo già menzionato prevede che essi siano posseduti dai candidati entro la data di scadenza del bando di concorso.

    Esempio: se il bando scade il 31 giugno 2021 e io mi laureo a luglio 2021 non potrò far valere la laurea come titolo in quanto non ancora conseguito.

    Lo stesso vale anche per i titoli di preferenza e per ottenere punteggio aggiuntivo. Tutti i titoli devono essere fatti valere entro la data di scadenza del bando di concorso.

    Dunque NON si considera:

    • la data di pubblicazione del bando (diversa dalla data di scadenza, generalmente prevista 30 giorni dopo la pubblicazione);
    • la data di svolgimento delle prove.

    Non è dunque possibile far valere dei titoli e dichiararli DOPO la scadenza del bando di concorso. L’invio della candidatura costituisce una sorta di “fotografia” della posizione del candidato che non consente aggiornamenti dopo la scadenza del bando.

    Le eccezioni

    Ci sono alcune eccezioni a tale criterio generale. In particolare, i titoli possono essere presentati dopo la scadenza del bando se:

    • è il bando stesso a prevedere tale possibilità (ad esempio consentendo di presentare i titoli aggiuntivi dopo la prova orale);
    • vengono riaperti i termini per presentare la domanda. In questo caso si può annullare la domanda precedente inviando una nuova domanda e dichiarando titoli nel frattempo conseguiti.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.