Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi OSS 2020: bando da 53 posti ad Alessandria

4 Febbraio 2020

Concorsi Città Metropolitana Milano 2025: pubblicati bandi per 27 posti

8 Gennaio 2025

Cos’ha detto il TAR in merito al bando per diventare guida turistica? Facciamo chiarezza

16 Maggio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Requisiti concorso Comune di Napoli, chi può partecipare
    Concorsi Pubblici

    Requisiti concorso Comune di Napoli, chi può partecipare

    Luigi Leanza9 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20247 Mins Read

    Requisiti concorso Comune di Napoli, tutti i requisiti per i profili del bando. È stato pubblicato il concorso al Comune e la Città Metropolitana di Napoli da 1339 posti a tempo indeterminato e determinato: i bandi che riguardano sia diplomati che laureati sono stati suddivisi in diversi profili che hanno dei requisiti specifici di accesso. In questo articolo analizzeremo quali sono i requisiti specifici sia per diplomati che per laureati.

    Clicca qui per ricevere un avviso non appena sarà disponibile il manuale.

    Per i manuali delle prove scritte clicca qui

    Laureati

    Contenuto
    1 Laureati
    2 Requisiti concorso Comune di Napoli: diplomati
    3 Manuale concorso
    4 328/N – Concorso Comune di Napoli 1339 Posti vari profili (cat. C e D) – La prova preselettiva – Manuale
    5 Bandi

    Codice AMM/D (Istruttore Direttivo Amministrativo):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-14 scienze dei servizi giuridici, L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-33 Scienze economiche L-40 Sociologia, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L- 16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’Amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice FIN/D (Istruttore Direttivo Economico Finanziario):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L33 Scienze economiche, L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Economia e commercio; Economia aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi; Economia politica; Scienze economiche, statistiche e sociali; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; Economia e finanza, Ingegneria gestionale, o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice TEC/D (Istruttore Direttivo Tecnico):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, (L34) scienze geologiche, L- 9 Ingegneria industriale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice INF/D (Istruttore Direttivo Informatico):

    Laurea (L) appartenenti alle seguenti classi:

    L-8 ingegneria dell’informazione; L-31 scienze e tecnologie informatiche ovvero Diploma di laurea (DL) in: ingegneria informatica; ingegneria elettronica; ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria gestionale; informatica; scienze dell’informazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice COM/D (Istruttore Direttivo Comunicazione e Informazione):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-14 scienze dei servizi giuridici, L-33 Scienze economiche, L-10 Lettere; L-5 Filosofia; L-20 Scienze della comunicazione; L- 40 Sociologia; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione ovvero Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza; Economia e commercio; Lettere; Filosofia; Scienze della comunicazione; Sociologia; Scienze politiche; Relazioni pubbliche o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Clicca qui per entrare nel gruppo social Concorsando/Simone dedicato al concorso

    Codice CULT/D (Istruttore Direttivo Cultura):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-10 Lettere; L-5 Filosofia; L-1 Beni culturali; L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda; L-43 tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali; L- 40 Sociologia; L-15 scienze del turismo; L-24 Scienze e tecniche psicologiche ovvero Diploma di laurea (DL) in: Lettere; Filosofia; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo; Conservazione dei beni culturali; Sociologia; Economia del turismo; Psicologia o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice SCOL/D (Istruttore Direttivo Scolastico):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L19 Scienze dell’educazione e della formazione; LM85bis Scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, ovvero Diploma di laurea (DL) in: psicologia; pedagogia; scienze dell’educazione; scienze della formazione primaria o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice SOC/D (Assistente Sociale):

    Laurea (L) appartenente alle seguenti classi:

    L-39 Servizio sociale; L-40 Sociologia; L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L -24 Scienze e tecniche psicologiche; L/SNT 2 Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, limitatamente all’ indirizzo di “Educatore professionale ovvero Diploma di laurea (DL) in: Servizio Sociale; Scienze dell’educazione; Psicologia; Pedagogia; Scienze politiche (solo se equiparata alla classe 57/S – LM87); Sociologia (solo se equiparata alla classe 89S – LM 88), o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice AGR/D (Istruttore Direttivo Agronomo):

    Laurea (L) appartenente ad una delle seguenti classi:

    L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali L32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; L-38; Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali, oppure Diploma di laurea (DL) in: Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze agrarie; Scienze ambientali; Scienze e tecnologie agrarie o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Codice POL/D (Istruttore Direttivo Polizia Locale):

    • Patente;
    • essere in possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche;
    • Requisiti di natura psico-fisica;
    • Non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostituivo civile in quanto obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza;
    • Essere in possesso dei requisiti di idoneità specificati nel bando.

    Inoltre, essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati: Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-33 Scienze economiche; L- 40 Sociologia, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, ovvero Diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza; Scienze politiche; Scienze dell’amministrazione; Economia e commercio;
    Sociologia o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Requisiti concorso Comune di Napoli: diplomati

    Clicca qui per ricevere un avviso non appena sarà disponibile il manuale.

    Codice AMM/C (Istruttore Amministrativo):

    Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore);

    Codice COM/C (Istruttore Comunicazione e/o Informazione):

    Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore);

    Codice CULT/C (Istruttore Cultura e Promozione del Territorio):

    Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore);

    Codice INF/C (Istruttore Informatico):

    Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di:

    • Ragioniere programmatore
    • Perito informatico, o altro diploma equivalente a indirizzo informatico.

    Codice TEC/C (Istruttore Tecnico):

    Diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di:

    • Geometra;
    • Perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturità rilasciato da Istituto tecnico industriale o da Istituto professionale per l’industria e l’artigianato.

    Codice FIN/C (Istruttore Contabile):

    Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di:

    • Ragioniere;
    • Perito commerciale, perito aziendale, analista contabile, operatore commerciale, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.

    Codice SCOL/C (Maestre/i):

    • Diploma (D1) di abilitazione all’insegnamento nelle Scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole Magistrali legalmente riconosciute o paritarie al termine di un corso di studi ordinario triennale;
    • Diploma (D2) di Maturità Magistrale rilasciato da Istituti Magistrali al termine di un corso di studi ordinario quadriennale;
    • Diploma (D3) equivalente rilasciato da Scuole Magistrali o Istituti Magistrali al termine di corsi di studio o progetti di sperimentazione della durata quinquennale;
    • Laurea (L1) in Scienze della Formazione Primaria indirizzo Scuola dell’Infanzia;
    • Laurea (L2) in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85bis).

    Codice POL/C (Agente di Polizia Locale):

    • Patente;
    • essere in possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche;
    • Requisiti di natura psico-fisica;
    • Non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostituivo civile in quanto obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza;
    • Essere in possesso dei requisiti di idoneità specificati nel bando.
    • Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore).

    Manuale concorso

    • SegnapostoAcquista ora

      328/N – Concorso Comune di Napoli 1339 Posti vari profili (cat. C e D) – La prova preselettiva – Manuale

      34,00€

    Bandi

    Ecco i due bandi pubblicati sulla pagina del Comune di Napoli:

    Diplomati

    Laureati

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}