Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 107 contabili DAP, previsto bando nei prossimi mesi

6 Marzo 2023

Concorso Comune di Roma: prove dal 16 giugno al 31 luglio

24 Maggio 2021

Concorso ASL Roma 1: bando per 326 collaboratori amministrativi laureati. Sì triennali

29 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Riforma Brunetta sui concorsi: no titoli per amministrativi, solo per tecnici esperti
    Concorsi Pubblici

    Riforma Brunetta sui concorsi: no titoli per amministrativi, solo per tecnici esperti

    Alessio Caiaffa13 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Novità per la riforma Brunetta sui concorsi per titoli avviata dal Ministro per la Pubblica amministrazione che, con l’art. 10 del D.L. 44/2021, ha dato origine a non poche polemiche. I concorsi per amministrativi non saranno dunque penalizzati dai titoli e continueranno a svolgersi secondo le modalità ordinarie, anche a regime (ossia post Covid). I prossimi concorsi pubblici continueranno ad essere banditi dunque con le prove preselettive e le prove successive.

    Vediamo quali sono le novità della riforma Brunetta sui concorsi titoli con gli emendamenti approvati.

    Riforma Brunetta concorsi per titoli: le modifiche all’art. 10

    Contenuto
    1 Riforma Brunetta concorsi per titoli: le modifiche all’art. 10
    2 Cosa succede adesso?

    Con la seduta del 12 maggio sono stati approvati alcuni decisivi emendamenti all’art. 10. In particolare, tra gli emendamenti principali rientra il n. 10.100/100 presentato da Bressa, attuale Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che corregge il tiro della norma proprio nella parte relativa ai titoli, già emendato in precedenza.

    Il primo emendamento presentato riscriveva la lett. c) prevedendo che per i profili qualificati dalle amministrazioni, in sede di bando, ad elevata specializzazione tecnica o amministrativa, vi fosse una fase di valutazione dei titoli legalmente riconosciuti e strettamente correlati alla natura e alle caratteristiche delle posizioni bandite, ai fini dell’ammissione alle successive fasi concorsuali.

    Il nuovo emendamento prevede adesso che 1° comma, lett. c), dell’art. 10 si riferisca – adesso – alle sole posizioni tecniche altamente specializzate e non invece anche alle posizioni amministrative.

    Ciò significa che la valutazione dei titoli non riguarderà i profili amministrativi (come i funzionari, gli istruttori e quant’altro), ma solo profili ad elevata specializzazione tecnica.

    Consulta i punti della trattazione in seduta

    Il testo definitivo della lett. c) è il seguente:

    “c) per i profili qualificati dalle amministrazioni, in sede di bando, ad elevata specializzazione tecnica, una fase di valutazione dei titoli legalmente riconosciuti e strettamente correlati alla natura e alle caratteristiche delle posizioni bandite, ai fini dell’ammissione a successive fasi concorsuali;”

    Cosa succede adesso?

    Il decreto legge sarà convertito in legge con gli emendamenti presentati e in fase di approvazione. La votazione formale e definitiva avrà luogo oggi, 13 maggio.

    Si attende inoltre un decreto reclutamento che sarà pubblicato intorno al 20 maggio che conterrà la riorganizzazione e il riordino delle linee principali del reclutamento e dei concorsi pubblici.

    E’ più che probabile che subito dopo la conversione del DL in legge (attesa per l’inizio di giugno), gran parte delle amministrazioni riuscirà a pubblicare i bandi di concorso attesi.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.