Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSO PER 461 ALLIEVI MARESCIALLI NELLA GUARDIA DI FINANZA

19 Marzo 2017

Concorso 1.148 allievi agenti in Polizia: rinvio prova di efficienza fisica e successivi accertamenti

27 Settembre 2017

Concorso Navigator: cambiano ancora le mansioni della figura

16 Aprile 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Progetti per la didattica a distanza. I vestiti: “Wearing your clothes”
    Concorsi Pubblici

    Progetti per la didattica a distanza. I vestiti: “Wearing your clothes”

    Redazione Concorsi14 Aprile 2020Updated:26 Giugno 20244 Mins Read

    “Wearing your clothes” è un percorso pensato per una classe prima di scuola primaria e dedicato all’abbigliamento.

    Il percorso è adattabile alle varie piattaforme che in questo momento le scuole stanno utilizzando per portare avanti la didattica a distanza (registro elettronico, Google Classroom, Weschool, etc…) e offre spunti interdisciplinari.

    L’uso della tecnologia permette di coinvolgere il bambino anche a distanza e nei diversi stili di apprendimento; le attività sono pensate per consentire l’attivazione dell’alunno che viene chiamato non tanto a compilare schede, ma ad esprimersi in prima persona. Il momento della restituzione del lavoro è inteso come valutazione formativa utile al suo miglioramento.

    Come attività introduttiva, proponiamo l’ascolto della canzone “If you are wearing red…”. L’uso della musica permette di avviare il lavoro in maniera ludica, incrementando l’interesse, la partecipazione e la motivazione degli alunni; inoltre, il testo della canzone permette di ripassare i colori e di introdurre nuovi vocaboli riferiti all’abbigliamento.

    Per condividere il brano con i bambini potete copiare e incollare il link del video Youtube (in questo caso LINK) sul registro elettronico o sulla piattaforma della scuola.

    Se potete contare su un buon grado di collaborazione delle famiglie, potete anche chiedere ai bambini di “rifare” il video loro stessi, da soli o insieme ai familiari e di condividerlo con voi.

    A questo punto, entriamo nel vivo dell’attività. Proponiamo un secondo video in inglese in cui si elencano i nomi dei principali capi di abbigliamento (noi vi suggeriamo questo LINK). Nel caso lo abbiate a disposizione, potete anche avvalervi di video forniti dai libri di testo in uso nella vostra classe. Il video permette ai bambini di ascoltare ed esercitare la corretta pronuncia, fondamentale nel caso di una lingua come l’inglese in cui la scrittura di una parola non coincide con la sua lettura.

    Dopo la presentazione dell’argomento, è il momento dell’attivazione dei bambini. Sulla base dei termini appresi, viene chiesto agli alunni di fare un disegno e cerchiare su di esso i vestiti di cui si parla nel video. Si possono lasciare i bambini liberi di scegliere chi disegnare: potranno usare loro stessi, un familiare, un amico, ma anche il peluche preferito.

    Continua a scorrere per continuare a leggere l’articolo

    Consigli utili

    • SegnapostoAcquista

      526/22C – Concorso Infanzia e Primaria Sostegno – La Prova scritta

      Contenuto
      1 526/22C – Concorso Infanzia e Primaria Sostegno – La Prova scritta
      2 526/A – Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – Manuale completo
      3 526/A1 – L’INGLESE nella scuola dell’infanzia e primaria
      4 TF16/1A – TFA Sostegno nella Scuola nell’Infanzia e Primaria
      25,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/A – Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – Manuale completo

      44,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/A1 – L’INGLESE nella scuola dell’infanzia e primaria

      26,00€
    • SegnapostoAcquista

      TF16/1A – TFA Sostegno nella Scuola nell’Infanzia e Primaria

      36,00€

    In questo modo si fornisce una consegna di lavoro che non prevede necessariamente la stampa, dato che non tutte le famiglie dispongono di una stampante e in questo momento le cartolibrerie sono chiuse.

    Affinché l’attività possa essere inclusiva, è bene comunque predisporre anche una scheda contenente una sagoma già delineata per i bambini che possono avere delle difficoltà. La scheda può essere declinata secondo più livelli di semplificazione a seconda delle esigenze: può avere solo il disegno della sagoma, può avere il disegno della sagoma e i cartellini vuoti su cui il bambino deve scrivere il nome del vestito indicato oppure può avere sagoma, cartellini vuoti e un elenco dei termini a fondo pagina da inserire. Anche il numero dei termini da inserire può variare secondo le necessità (ad esempio, tutti quelli presenti nel video o solo alcuni).

    L’ultima attività che vi proponiamo mira ad esercitare, oltre che il lessico, anche la listening comprehension e può essere sfruttata anche come verifica del lavoro, prevedendo una riconsegna.

    L’insegnante registra un breve file audio in cui dà alcune istruzioni ai bambini. Ad esempio, “draw a red shirt”. I bambini devono capire cosa viene chiesto loro e disegnarlo sul quaderno. Anche in questo caso, l’insegnante può modulare la difficoltà e il numero delle richieste sulla base dei bambini.

    Se si prevede una riconsegna tramite upload del lavoro, è bene sottolineare l’importanza di una valutazione di tipo formativo, soprattutto in questo momento di lontananza. Ovvero che preveda un feedback non tanto in termini di voto numerico, quanto in termini di giudizio su ciò che è stato svolto bene e su cosa no e sul perché di queste affermazioni.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.