Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 750 posti INL: pubblicato calendario prova scritta

24 Marzo 2025

L’eredità della indentità digitale

3 Dicembre 2018

Assunzioni docenti 2023, diverse ipotesi sul tavolo del Ministero

13 Febbraio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso segretario parlamentare: in arrivo bando da 65 posti. Stipendio e requisiti
    Concorsi Pubblici

    Concorso segretario parlamentare: in arrivo bando da 65 posti. Stipendio e requisiti

    Alessio Caiaffa1 Giugno 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Nuovo concorso segretario parlamentare 2021 in gazzetta ufficiale
    vai al nuovo articolo sul concorso

    Contenuto
    1 Segretario parlamentare Camera: concorso in arrivo
    2 Requisiti
    3 Concorso segretario parlamentare: cosa studiare?
    4 Segretario parlamentare: stipendio

    Stando al comunicato ufficiale pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale della Camera dei deputati, è in arrivo un nuovo concorso segretari parlamentari alla Camera da 65 posti. Il bando, aperto a diplomati, consentirà di proseguire il piano dei nuovi concorsi in Parlamento che sono iniziati già dall’anno scorso. Infatti, nel 2020 furono pubblicati due bandi di concorso: il primo concorso coadiutori al Senato e il secondo concorso assistenti alla Camera.

    Vediamo cosa sappiamo del nuovo concorso segretario parlamentare 2021 in arrivo.

    Segretario parlamentare Camera: concorso in arrivo

    L’Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati ha approvato il bando di concorso per l’assunzione di 65 Segretari parlamentari.
    È il quinto bando di concorso approvato in questa legislatura.
    Prosegue dunque il cronoprogramma che porterà la Camera dei deputati ad assumere nuovamente a distanza di circa quindici anni; nei prossimi mesi ci saranno i primi nuovi ingressi in servizio.

    Requisiti

    Per partecipare al concorso da segretario parlamentare occorre essere in possesso dei seguenti requisiti (accertati all’ultimo bando uscito diversi anni fa):

    • diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
    • limite di età di 40 anni.

    Non è ancora certo se i requisiti rimarranno questi oppure se saranno modificati: ricordiamo che non viene pubblicato un concorso per segretari parlamentari ormai da molti anni.

    Sarà possibile fare domanda un volta pubblicato il bando in Gazzetta ufficiale.

    Concorso segretario parlamentare: cosa studiare?

    All’ultimo concorso per segretari parlamentari erano previsti una prova selettiva, tre prove scritte, una prova dattilografica e una prova orale. Di seguito le materie.

    Prova selettiva
    Ordinamento costituzionale italiano e principali caratteri dell’ordinamento dell’Unione europea, Regole di procedura parlamentare previste dal Regolamento della Camera dei deputati, Storia italiana, anche nelle sue implicazioni internazionali, dal 1789 ad oggi, Documentazione e archivistica, Informatica, Lingua italiana, Lingua inglese, Geografia mondiale, Elementi di statistica e connesse nozioni di matematica

    Prove scritte e prova pratica informatico-dattilografica

    Prova orale vertente su Ordinamento costituzionale italiano e principali caratteri dell’ordinamento dell’Unione europea, Regole di procedura parlamentare previste dal Regolamento della Camera dei deputati, Storia d’Italia dal 1848 ad oggi, Documentazione e archivistica, Lingua straniera scelta dal candidato per lo svolgimento della prova scritta

    Segretario parlamentare: stipendio

    Un segretario parlamentare guadagna 35.144 euro lordi che diventano 61.595 dopo 10 anni, 106.673 dopo 20, 140.690 dopo 30, 150.601 dopo 35, 157.628 dopo 40 anni.

    La retribuzione netta iniziare varia tra i 1.500/1.600 euro netti che aumentano con le indennità e i trattamenti personali variabili da lavoratore a lavoratore.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}