Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Accademia Guardia di Finanza: 55 ammissioni per il 2016

18 Gennaio 2016

La prova del concorso Agenzia delle entrate: esercitati con il nostro nuovo simulatore gratis

6 Ottobre 2021

Concorsi Regione Sicilia 2025: pubblicato il nuovo PIAO, 1348 assunzioni nei prossimi tre anni

17 Febbraio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Soppresso il SISTRI. Sarà sostituito dal Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
    Concorsi Pubblici

    Soppresso il SISTRI. Sarà sostituito dal Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti

    Redazione Concorsi19 Febbraio 2019Updated:12 Giugno 20242 Mins Read

    Dopo una vita relativamente breve e molto travagliata scompare il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (il cd. SISTRI), previsto dal D.Lgs. 152/2006 (cd. Codice Ambiente) in seguito alle modifiche apportate nel 2008. Il SISTRI nasceva sull presupposto che la tracciabilità dei rifiuti deve essere garantita dalla loro produzione sino alla loro destinazione finale e mirava a dare trasparenza al ciclo di gestione dei rifiuti; tuttavia la sua operatività, inizialmente stabilita al 1° ottobre 2010, era stata ripetutamente prorogata per ragioni di natura tecnica ed amministrativa.

    Ebbene il D.L. 14/12/2018 n. 135, conv. con modif. in L. 11/2/2019, n. 12 (cd. Decreto “Semplificazioni”), all’art. 6, contenente disposizioni in merito, ne stabilisce la soppressione dal 1° gennaio 2019.
    Al suo posto, al fine di garantire la tracciabilità dei dati ambientali inerenti i rifiuti, il decreto prevede l’istituzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito direttamente dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, indicando altresì i soggetti che sono tenuti ad iscriversi.
    Il MATTM, con proprio decreto, dovrà definire: la modalità di funzionamento del Registro; le modalità di iscrizione dei soggetti tenuti ad aderirvi e di quelli che intendano volontariamente aderirvi, nonché gli adempimenti relativi.

    Nel frattempo, ovvero dal 1° gennaio 2019 e fino all’emanazione del suddetto decreto, la tracciabilità dei rifiuti è garantita effettuando gli adempimenti già in precedenza previsti nel Codice Ambiente (MUD, registro di carico scarico e formulari di trasporto anche in formato digitale).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.