Naviga: Concorsi per laureati

Tutte le ultime notizie sui concorsi pubblici per laureati: bandi in uscita, requisiti, scadenze, prove d’esame e profili richiesti. In questa sezione trovi guide aggiornate, consigli per affrontare al meglio la selezione, e una selezione dei migliori libri e manuali per prepararti con metodo. Segui gli aggiornamenti per entrare nella Pubblica Amministrazione con il tuo titolo di studio.

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) ha indetto un atteso concorso pubblico finalizzato all’ammissione di centoquarantaquattro allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale. Il corso-concorso, giunto alla sua undicesima edizione, è finalizzato al reclutamento di centoventi dirigenti destinati a diverse amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e agli enti pubblici non economici.

Nuova opportunità di impiego di alta qualificazione al Senato della Repubblica: è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 15 posti di Consigliere Parlamentare a Palazzo Madama. Questo concorso è sicuramente uno dei più importanti tra quelli a cui è possibile partecipare e rappresenta una porta d’accesso prestigiosa per laureati con spiccate capacità e determinazione, interessati a contribuire attivamente ai lavori di una delle massime istituzioni dello Stato italiano.

Grandi novità per chi aspira a un impiego stabile nel settore pubblico in Campania: l’Azienda Speciale Acquedotto di Napoli (ABC Napoli) si prepara a lanciare un importante concorso nel 2025. L’obiettivo dichiarato è quello di 100 nuove figure professionali a tempo indeterminato, rappresentando una significativa opportunità lavorativa a livello locale. Rafforzare l’organico per migliorare l’efficienza del servizio idrico integrato dunque e abbassare l’età media del personale, portando forze fresche e nuove competenze. Sebbene il bando ufficiale sia ancora atteso, analizziamo le prime anticipazioni sui posti disponibili, i requisiti e le modalità di selezione.

Il Comune di Napoli si prepara a una significativa espansione dei servizi educativi dedicati alla prima infanzia. Con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda delle famiglie e creare una rete di asili nido più capillare, l’amministrazione comunale ha annunciato un importante piano di assunzioni. Sono infatti previsti nuovi inserimenti per educatori che andranno a potenziare l’organico degli asili nido comunali. Una grande opportunità per tanti laureati del settore che aspirano a un lavoro a tempo indeterminato nel pubblico impiego.