Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Asl Bari concorsi per amministrativi, 45 posti per diplomati e laureati

21 Giugno 2022

Concorso Vigili del Fuoco: bando per 53 ispettori informatici diplomati

27 Aprile 2021

Concorso Allievi Marescialli 2021: 438 posti Esercito, Marina e Aeronautica

5 Marzo 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » TFA sostegno 2020: firmato il decreto. Bandi in arrivo
    Concorsi Pubblici

    TFA sostegno 2020: firmato il decreto. Bandi in arrivo

    Alessio Caiaffa14 Febbraio 2020Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    TFA sostegno 2020: firmato il decreto. Bandi in arrivo. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, d’intesa con la Ministra dell’Istruzione ha firmato il decreto che autorizza le Università italiane a pubblicare i nuovi bandi di selezione per il TFA sostegno 2020. Si tratta di una selezione di grossa portata, che porterà 19.585 nuovi posti tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

    Ricorda che per il TFA sostegno 2020, le nuove edizioni dei Manuali Simone, aggiornati alla riforma per l’inclusione scolastica degli studenti disabili (D. Lgs. 96/2019), sono già in libreria

    TFA sostegno 2020: a cosa serve il TFA

    Contenuto
    1 TFA sostegno 2020: a cosa serve il TFA
    2 TFA sostegno 2020: il decreto
    3 I requisiti
    4 TFA sostegno: il test preliminare
    5 Come prepararsi?
    6 TF16/1 – TFA Insegnante di Sostegno – COMPETENZE LINGUISTICHE – Teoria e Quiz Commentati
    7 TF16/1A – TFA Sostegno nella Scuola nell’Infanzia e Primaria
    8 TF16/1B – Insegnante di sostegno – Nella scuola secondaria di I e II grado

    Il TFA è un periodo di formazione teorico-pratico che viene attivato presso le principali Università italiane e che, una volta portato a termine, consente di ottenere l’abilitazione necessaria per partecipare ai nuovi concorsi scuola 2020 come posto su sostegno. In altri termini, con il TFA puoi diventare un insegnante di sostegno. Non solo potrai partecipare ai concorsi con le procedure dedicate al sostegno, ma potrai avere anche molte più chance di essere chiamato per le supplenze nelle scuole dato che – al 2020 – c’è una forte carenza di cattedre di sostegno.

    TFA sostegno 2020: il decreto

    Anche il sito del MIUR parla del nuovo decreto firmato dalla Azzolina che autorizza gli Atenei a procedere con le selezioni. I posti a disposizione sono in totale 19.585 fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Le prove di accesso si terranno nei giorni 2 e 3 del prossimo mese di aprile. I corsi dovranno concludersi entro il mese di maggio del 2021. Potranno accedere e frequentare i corsi anche tutti gli idonei, i vincitori di più procedure e chi ha sospeso la frequenza di precedenti percorsi.

    I requisiti

    Per accedere alle selezioni TFA è necessario uno tra i seguenti requisiti:

    • abilitazione per la classe di concorso
    • laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica,musicale e coreutica, oppure titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso con i 24 CFU  nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

    Per gli ITP si potrà accedere con il diploma. Non saranno richiesti i 24 CFU.

    TFA sostegno: il test preliminare

    La prima prova da superare per accedere ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno è un test preliminare composto di 60 quesiti con cinque opzioni di risposta tra le quali il candidato ne deve individuare una soltanto. Dei 60 quesiti almeno 20 devono essere volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana.

    In base ai test somministrati negli scorsi possiamo dire che molto spesso i quesiti di questo tipo vertono sulla comprensione di brani ma sono presenti anche domande di grammatica o di comprensione verbale

    Gli argomenti oggetto degli altri 40 quesiti riguardano competenze

    • psico-pedagogiche e didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
    • su empatia e intelligenza emotiva;
    • su creatività e pensiero divergente;
    • organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche

    Come prepararsi?

    • SegnapostoAcquista

      TF16/1 – TFA Insegnante di Sostegno – COMPETENZE LINGUISTICHE – Teoria e Quiz Commentati

      25,00€
    • SegnapostoAcquista

      TF16/1A – TFA Sostegno nella Scuola nell’Infanzia e Primaria

      36,00€
    • SegnapostoAcquista

      TF16/1B – Insegnante di sostegno – Nella scuola secondaria di I e II grado

      36,00€

    La risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposa errata vale 0 punti. Il test ha la durata di due ore.

    Nel dettaglio: come affrontare il test preliminare?

    Scarica il decreto TFA

    Sono poi previste una prova scritta ed una orale.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}