Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Comune di Napoli Categoria D, pubblicato l’elenco degli ammessi

9 Novembre 2022

Concorso comune di Brescia 2024: pubblicato bando per 19 laureati

27 Agosto 2024

Concorso Asl Bat 2022, prova scritta dal 4 al 7 luglio. Le nuove materie

13 Giugno 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » TFA Sostegno 2025: la guida completa per il X ciclo
    Concorsi Pubblici

    TFA Sostegno 2025: la guida completa per il X ciclo

    Cosa sappiamo su uno dei concorsi più attesi dell'anno
    Redazione Concorsi12 Marzo 2025Updated:8 Maggio 20255 Mins Read
    TFA Sostegno 2025

    TFA Sostegno 2025: ecco la guida completa al X ciclo. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha confermato l’avvio del X ciclo del TFA Sostegno per la primavera del 2025 . Questo percorso abilitante è fondamentale per chi aspira a diventare insegnante di sostegno e desidera lavorare nelle scuole di ogni ordine e grado. Sebbene il decreto attuativo con i dettagli del nuovo ciclo non sia ancora stato pubblicato, possiamo tracciare un quadro generale basandoci sulle informazioni disponibili e sui cicli precedenti.

    Posti a concorso

    Il numero di posti disponibili per il X ciclo del TFA Sostegno non è ancora stato definito. Tuttavia, considerando che il MEF ha stanziato 90.000 posti per il triennio 2021-2024 e che i cicli precedenti hanno già assegnato un numero considerevole di posti (VI ciclo: 22.000 posti, VII ciclo: 25.874 posti, VIII ciclo: 28.986 posti, IX ciclo: 32.317 posti) , è plausibile ipotizzare un numero di posti simile a quello del IX ciclo, ovvero circa 32.000 posti. 

    Prove d’accesso

    L’iter di selezione per il TFA Sostegno dovrebbe prevedere tre prove:

    • Prova preselettiva: la prova preselettiva dovrebbe consistere in un test a risposta multipla volto a valutare le competenze linguistiche, la comprensione del testo e le conoscenze di base in pedagogia e didattica speciale.​
    • Prova scritta: la prova scritta dovrebbe riguardare in domande a risposta aperta o semi-strutturata, focalizzate su discipline psicopedagogiche e metodologico-didattiche. I candidati devono dimostrare la capacità di progettare interventi educativi individualizzati efficaci, in linea con le normative vigenti. ​
    • Prova orale: la prova orale dovrebbe prevedere un colloquio che verifica le competenze comunicative, la capacità di argomentazione e l’attitudine pratica all’insegnamento di sostegno. Durante questa fase, possono essere richieste l’analisi di casi concreti e la simulazione di attività didattiche, per valutare la capacità del candidato di affrontare situazioni inclusive e diversificate.

    TFA Sostegno 2025: manuali consigliati

    xxx

    Materie d’esame

    Le materie oggetto d’esame per la prova preselettiva e scritta comprendono:

    • Competenze linguistiche e comprensione del testo: grammatica, lessico, sintassi, analisi del testo.
    • Conoscenze socio-psico-pedagogiche e didattiche: psicologia dell’educazione, pedagogia speciale, didattica inclusiva, metodologie didattiche innovative.
    • Normativa scolastica: legislazione scolastica, organizzazione del sistema scolastico, inclusione scolastica .
    • Empatia e intelligenza emotiva: riconoscimento e gestione delle emozioni, comunicazione efficace .
    • Creatività e pensiero divergente: problem solving, pensiero critico, strategie didattiche innovative .

    Presentazione della domanda

    La domanda di partecipazione al TFA Sostegno X ciclo dovrà essere presentata online, attraverso la piattaforma del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) o tramite i sistemi informatici messi a disposizione dai singoli Atenei. Al momento non sono disponibili informazioni precise sulle modalità e le tempistiche di presentazione della domanda. Tuttavia, è probabile che la procedura sia simile a quella dei cicli precedenti, con la necessità di registrarsi sulla piattaforma, compilare la domanda online e allegare la documentazione richiesta.

    Per rimanere aggiornati sulle novità e non perdere le scadenze, consigliamo di consultare regolarmente il sito Simone Concorsi e i siti web delle Università che attiveranno il X ciclo del TFA Sostegno.

    Consigli per la preparazione

    Per affrontare al meglio le prove d’accesso al TFA Sostegno X ciclo, è fondamentale una preparazione mirata e completa. Ecco alcuni consigli utili:

    • Iniziare a studiare con largo anticipo: la mole di materiale da studiare è considerevole, quindi è importante organizzare il tempo a disposizione in modo efficace
    • Utilizzare manuali specifici: Edizioni Simone offre una vasta gamma di manuali per la preparazione al TFA Sostegno, con teoria, quiz commentati e simulazioni d’esame.
    • Esercitarsi con i quiz: la prova preselettiva è basata su quiz a risposta multipla, quindi è fondamentale allenarsi con simulazioni e test.
    • Approfondire le competenze linguistiche: una parte significativa della prova preselettiva riguarda la comprensione del testo in italiano.
    • Concentrarsi sulle materie specifiche: dedicare tempo allo studio della pedagogia, della psicologia e della didattica inclusiva.

    Con una buona preparazione e un metodo di studio efficace, potrete affrontare con serenità le prove d’accesso al TFA Sostegno X ciclo e realizzare il vostro sogno di diventare insegnanti di sostegno.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.