Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Sicilia 2024: attesi bandi per 750 nuovi dipendenti

20 Ottobre 2023

Concorso Giustizia 2021 – 16mila posti Ufficio per il processo bando in arrivo

25 Maggio 2021

Assistenti giudiziari, uscita la banca dati. Anzi, no

20 Aprile 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Sprint Concorso TFA: come prepararsi al meglio per le prove
    Concorsi Pubblici

    Sprint Concorso TFA: come prepararsi al meglio per le prove

    Redazione Concorsi24 Marzo 2019Updated:12 Giugno 20244 Mins Read

    Con il D.M. 21 febbraio 2019 il MIUR ha dato avvio ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I e II grado, per complessivi 14.224 posti le cui prove si svolgeranno il 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria) e il 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).
    Proviamo a vedere qualche suggerimento su come affrontare al meglio l’ultimo sprint di studio prima dei turni selettivi del concorso TFA.

     

    Come saranno le prove TFA

    Contenuto
    1 Come saranno le prove TFA
    2 Competenze linguistiche: vietato sbagliare
    3 Libri “estendibili” per la preparaziona al concorso TFA
    4 Perché è utile diventare insegnante di sostegno?

    La formulazione dei diversi quesiti è stata rimessa all’autonomia dell’Università che gestirà poi il percorso di formazione. Ciò significa che le prove d’accesso al TFA, tra i diversi Atenei, saranno tutte diverse tra loro.

    Il test preliminare, previsto dal decreto sostegno, è costituito da 60 quesiti formulati con cinque opzioni di risposta da svolgere in due ore.
    La risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata vale zero punti.
    Chiaramente, dal momento che non è prevista diminuzione di punteggio in caso di risposta errata, conviene comunque provare a rispondere alle domande più incerte. Inoltre, non è troppo tardi iniziare a studiare: bisogna ricordarsi che il metodo di studio è soggettivo e che, con l’aiuto del manuale adatto, la preparazione può essere chiaramente agevolata e resa più veloce.
    Le Edizioni Simone hanno articolato la loro offerta in due diversi manuali per la preparazione alle prove TFA: il manuale per la scuola primaria e per l’infanzia ed il manuale per la scuola secondaria di primo e di secondo grado.
    Si tratta di manuali tra loro molto simili come base di partenza ma che si differenziano tenendo conto delle peculiarità delle competenze che richieste al futuro insegnante di sostegno.

     

    Competenze linguistiche: vietato sbagliare

    Stando al decreto ministeriale che specifica le modalità delle prove nei diversi atenei italiani, almeno 20 domande verteranno sulle competenze linguistiche italiane.  Le Edizioni Simone,  accanto ai due manuali previsti per il TFA primaria e secondaria, ha pensato anche ad un manuale ad hoc per le competenze linguistiche.
    Dal momento che la risposta giusta a ben 20 domande su 60 consentirà di ottenere un buon punteggio di partenza, si consiglia di focalizzare l’attenzione prima sulle competenze linguistiche in modo da avere maggiore concentrazione.

    Essendo il decreto vago nel precisare cosa si debba intendere per competenze linguistiche, per coprire ogni rischio, il manuale non soltanto prevede una prima parte sulla comprensione dei brani, ma anche una cospicua parte sulla logica linguistica in cui si troveranno molti quiz (analogie, sinonimi e contrari, serie di termini, comprensione e ragionamento verbale ecc.), completi di parte teorica e risposta commentata.
    Come se non bastasse, a fine libro troverete una selezione di alcune delle prove ufficiali del TFA 2016-2017, alcune più semplici altre più complesse, per esercitarvi proprio al meglio.

     

    Libri “estendibili” per la preparaziona al concorso TFA

    Tutti i manuali che la Simone ha pensato per il percorso di specializzazione su sostegno sono corredati corpose estensionionline che aiuteranno la preparazione e lo studio. Inoltre, vi permetteranno di approfondire alcuni aspetti della preparazione che, sebbene siano stati trattati nei diversi manuali, hanno bisogno di particolare attenzione.
    Linee guida, orientamenti, note del MIUR, tecniche di intervento e di insegnamento e tanto altro ancora.
    Tra le diverse risorse online, liberamente consultabili cliccando sulla voce “Accedi alle risorse online” nella pagina del singolo manuale che vi interessa, spicca anche il software online per la simulazione dei quesiti attinenti alle prove della selezione. Troverai tantissime prove e potrai esercitarti sui quiz ufficiali.

     

    Perché è utile diventare insegnante di sostegno?

    Stando alle dichiarazioni e ai numeri pubblicati dal Miur, c’è un’assoluta carenza di docenti di sostegno.
    Portando a termine il percorso della specializzazione con i corsi che stanno per essere attivati, aumentano sensibilmente le possibilità di ottenere un incarico presso un istituto scolastico proprio dal momento che c’è urgenza di assumere figure così altamente qualificate e professionali.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}