Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I GRANDI TEMI: L’OBBLIGAZIONE (PARTE III)

17 Maggio 2020

Concorso Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (MIT) 2024

3 Agosto 2024

Concorso scuola straordinario 2020: confermate 80 domande in 80 minuti per prova scritta

21 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Ultimi bandi 2021: ecco i primi concorsi online tutti al digitale
    Concorsi Pubblici

    Ultimi bandi 2021: ecco i primi concorsi online tutti al digitale

    Alessio Caiaffa21 Gennaio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Ultimi bandi 2021: ecco i primi concorsi online tutti al digitale. Lo avevamo già anticipato in altri articoli: i nuovi concorsi pubblici stanno cambiando. Le novità e i cambiamenti del momento sono dettati sia dalla pandemia Covid-19 che non permette l’assembramento di più persone, ma anche dal Recovery plan approvato dal CdM che intende snellire e digitalizzare la PA e i concorsi pubblici in generale. Tutto ciò ben si concilia anche con l’ultimo DPCM 16 gennaio che ha consentito la ripresa dei concorsi pubblici 2021 sia pure a determinate condizioni.

    Ad essere sotto esame sono adesso due concorsi al Comune di Milano che – si pensa – possano essere un trampolino di lancio anche per tante altri P.A.

    Ultimi bandi 2021: ecco i primi concorsi online tutti al digitale

    Contenuto
    1 Ultimi bandi 2021: ecco i primi concorsi online tutti al digitale
    2 I concorsi al Comune di Milano
    3 Concorsi online: le novità
    4 Le prove online
    5 Problemi tecnici? Responsabile il candidato

    I concorsi al Comune di Milano

    Tra i primi concorsi ad essere pensati completamente online ne spiccano due del Comune di Milano i cui bandi sono stati pubblicati di recente. Si tratta dei seguenti concorsi:

    • 8 posti a tempo indeterminato, del profilo professionale di Istruttore Direttivo dei Servizi Educativi – Coordinatore dei Servizi Educativi -Categoria D – Posizione economica 1 (link bando);
    • 6 posti a tempo indeterminato, del profilo professionale di Istruttore dei Servizi Educativi – Categoria C – Posizione economica 1 – Ambito di attività: Nido d’Infanzia (link bando).

    Concorsi online: le novità

    Il bando di concorso precisa che:

    Le prove si svolgeranno in forma digitale da remoto, con modalità operative specifiche che saranno comunicate, garantendo l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.

    Diversamente da quanto previsto in altri bandi di concorso anche piuttosto recenti, non soltanto le prove orali si terranno online, ma anche le prove scritte.

    Le prove online

    In entrambi i bandi, proprio vista la possibilità di svolgere le prove online, non è prevista una preselettiva.

    Il bando precisa che la prima prova scritta sarà svolta in forma digitale da remoto e consisterà nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla.

    Nel bando da istruttori direttivi, in aggiunta, anche la seconda prova scritta prevede modalità online per i quesiti a risposta sintetica. E’ presumibile che ci sarà da utilizzare un software di videoscrittura (tipo Word) in remoto.

    Questa soluzione permetterà di procedere ugualmente con le selezioni e con i concorsi sospesi.

    Anche le prove orali si terranno in videoconferenza laddove le disposizioni al tempo vigenti (ossia in vigore quando si dovranno programmare le sessioni dei colloqui) non dovessero consentire gli orali in presenza.

    Problemi tecnici? Responsabile il candidato

    In tali bandi di concorso, il Comune di Milano non assume alcuna responsabilità in caso di problemi tecnici di qualsiasi natura non imputabili al medesimo che non consentano il corretto avvio o il corretto svolgimento delle prove.

    Dunque si può ritenere che, in generale, nei casi in cui non sia possibile garantire il flusso audio video, non sarà “colpa” della P.A., ma del candidato sottoposto all’esame. Il rischio, in altri termini, ricade sul candidato.

    Sei d’accordo con queste disposizione?

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.