Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Mef 2022: bando da 300 posti. Aperto a tutte le lauree triennali

3 Gennaio 2022

Concorso VFI Marina militare 2024: bando per 2500 posti, basta la licenza media

29 Novembre 2024

Guida concorsi pubblici: cos’è un concorso pubblico e a cosa serve?

5 Febbraio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 1.750 VFP1 Esercito – 2° bando di reclutamento 2016
    Concorsi Pubblici

    1.750 VFP1 Esercito – 2° bando di reclutamento 2016

    Redazione Concorsi2 Febbraio 2016Updated:6 Giugno 20243 Mins Read
    Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed esami n. 9 del 2 febbraio 2016 è stato pubblicato il Secondo bando di reclutamento, per il 2016, di 1.750 VFP1 (Volontari in ferma prefissata di un anno) nell’Esercito, per incarico/specializzazione che sarà assegnato dalla Forza Armata.
    Il reclutamento verrà effettuato in un unico blocco, con incorporazione prevista per giugno 2016.
    Il termine ultimo per la domanda di partecipazione è il 3 marzo 2016, per i nati dal 3 marzo 1991 al 3 marzo 1998, estremi compresi.
    L’intera procedura di reclutamento verrà gestita tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il sito Internet www.difesa.it, area siti d’interesse e approfondimenti, link concorsi e scuole militari e successivo link concorsi online. Per accedere al portale i concorrenti dovranno essere in possesso di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di registrazione, necessaria per attivare il proprio profilo nel portale stesso. Tramite questo portale i candidati potranno presentare la domanda di partecipazione e ricevere le comunicazioni che perverranno dalla DGPM (Direzione generale per il personale militare) o dal CSRNE (Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito), delegato alla gestione della procedura concorsuale. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata ed inviata solo ed esclusivamente online, secondo le modalità indicate nel bando. Le istanze che dovessero essere inoltrate, anche per via telematica, con qualsiasi altro mezzo diverso da quelli indicati e senza che il concorrente abbia effettuato la procedura di registrazione al portale dei concorsi non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso al concorso (per il bando completo e per la presentazione della domanda di partecipazione clicca qui).
    Una volta accettata la domanda di partecipazione e dopo che saranno stati accertati tutti i requisiti generali per l’ammissione al concorso, i candidati saranno chiamati a sostenere le prove di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali specificati nel bando. Infine verrà formata la graduatoria di merito, con successiva convocazione dei vincitori presso i Reggimenti addestrativi indicati dallo Stato Maggiore dell’Esercito per l’espletamento delle procedure di incorporazione.
    Vale la pena ricordare quanto specificato dall’art. 18 del bando riguardo al fatto che i brevetti e le specializzazioni acquisiti durante il servizio militare in qualità di VFP1 nell’Esercito costituiscono titolo valutabile ai sensi delle vigenti normative di settore. Inoltre, «I titoli di merito, il periodo di servizio svolto, le caratterizzazioni affini a quelle proprie della carriera per la quale è fatta domanda, nonché le specializzazioni acquisite sono considerati utili, secondo le disposizioni previste da ciascuna delle amministrazioni interessate, ai fini della formazione delle graduatorie per il reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo militare della Croce Rossa».
    Ogni ulteriore informazione relativa al concorso potrà essere acquisita:
    1. consultando il portale dei concorsi online del Ministero della difesa e il sito Internet del medesimo dicastero;

    2. direttamente o telefonicamente presso la sezione “Relazioni con il pubblico” della Direzione generale per il personale militare, Viale dell’Esercito n. 186 – 00143 Roma – telefono 06517051012 (nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30; dal lunedì al giovedì, dalle 14.45 alle 16.00).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.