Concorsi Ministero politiche agricole 2021-2022: i bandi in arrivo. La Legge di bilancio 2021 ha stanziato risorse per nuove assunzioni al Ministero delle politiche agricole e forestali. I nuovi posti di lavoro in PA saranno ben 140 dovranno essere distribuiti in due anni, ossia tra il 2021 e il 2022. Gli inserimenti saranno affiancati alle assunzioni già preventivate dall’ente. Si cercheranno prevalentemente amministrativi tramite concorsi pubblici per laureati e per diplomati. Cosa prevedono i bandi MIPAAF e quali sono i prossimi concorsi Ministero politiche agricole?

Concorsi Ministero politiche agricole: quali i posti previsti

Per il 2021

  • 58 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1;
  • 28 unità da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2;

Per il 2022

  • 30 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1;
  • 21 unità di Area II, posizione economica F2;
  • 3 unità di personale dirigenziale di seconda fascia.

Di cosa si occuperanno le nuove figure

Le nuove risorse dovranno essere indirizzate sulla digitalizzazione e sulla semplificazione dei procedimenti amministrativi. Le diverse competenze richieste sono:

  1. digitalizzazione;
  2. razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi;
  3. qualità dei servizi pubblici;
  4. gestione dei fondi strutturali e della capacità di investimento;
  5. contrattualistica pubblica;
  6. controllo di gestione e attività ispettiva;
  7. tecnica di redazione degli atti normativi e analisi e verifica di impatto della regolamentazione;
  8. monitoraggio degli andamenti di finanza pubblica e di bilancio.

Si presume che le nuove assunzioni saranno indirizzate a laureati e diplomati per ricoprire i posti da amministrativi.

Per sapere quali altre assunzioni ha previsto la legge di bilancio 2021, consulta questo articolo di approfondimento.

 

Share.
Exit mobile version