Questi sono le tracce dei temi assegnati negli anni precedenti al concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri.

1° Biennale

Il sorgere ed il diffondersi tra i giovani di una nuova sensibilità etica e sociale, al di sopra delle ideologie,delle fedi religiose e delle militanze politiche, è un fenomeno che ha dato nuova connotazione alla società contemporanea.
Esprimete il vostro parere in merito, indicando anche quale contributo i giovani possono dare alla soluzione dei problemi emergenti.

2° Biennale

La violenza, sotto ogni forma, conculca la libertà ed indebolisce la democrazia. Quale ritiene il candidato sia il compito dei cittadini e delle istituzioni.”

3° Biennale

Avremo pace solo quando avremo gli Stati Uniti d’Europa; solo allora, non vi saranno più incendi, patiboli, ma ordine e prosperità.” Alla luce di questo pensiero del Cattaneo, espresso nel 1849, parlate dell’idea dell’Unione Europea come di una necessità etico-politica contemporanea e riconoscimento di una comune civiltà.

4° Biennale 

L’immigrazione clandestina è un problema serio e preoccupante per i Paesi europei industrializzati ed anche per l’Italia. Il candidato esprima le proprie idee in merito e formuli eventuali proposte sul grave fenomeno.

5° Biennale

La tutela dell’ambiente ed il progresso sono necessariamente contrapposti od esiste il compromesso affinché l’uomo progredisca senza distruggere la Terra?
Esprimete il vostro pensiero.

6° Biennale 

La famiglia oggi è diventata il luogo non solo della convivenza e degli affetti, ma anche di confronto continuo, di dialettica di valori, di dibattito su quello che avviene attorno a noi. Il candidato esponga il suo punto di vista in proposito.

7° Biennale

Forze immense e tempi lunghissimi hanno plasmato e continuano a plasmare la Terra. Comportamenti irresponsabili possono rapidamente distruggere la sua bellezza e persino la sua esistenza. Si continua a discutere su questo problema senza trovare una soluzione. Riflessioni.

8° Biennale

L’Arma dei Carabinieri rappresenta tradizionalmente un punto di riferimento per l’intera collettività nella difesa della legalità e delle libere istituzioni. Il candidato esponga il suo pensiero in proposito.

9° Biennale

Le cronache odierne mostrano continuamente minori oggetto di sfruttamento e di violenza in tutto il mondo, nonostante gli appelli e gli interventi delle organizzazioni umanitarie che tentano di arginare questa tragedia. Si inquadri il problema e si espongano considerazioni personali in proposito.

10° Biennale

Negli ultimi anni gli atti terroristici hanno avuto una larga diffusione che ha creato forte tensione nell’opinione pubblica. Il candidato esprima le proprie opinioni.

Share.
Exit mobile version