Concorso VFP1 Aeronautica 2021: bando da 800 posti. Ammessa licenza media. Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 3 del 12 gennaio 2021 un concorso Ministero della difesa per il reclutamento di 800 VFP1. Si tratta di uno degli imponenti concorsi Forze armate 2021 già annunciati negli scorsi mesi e finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale concorsi. La pubblicazione del bando permetterà dunque di presentare la propria candidatura e partecipare alla selezione. Vediamo nel dettaglio il concorso aeronautica 2021.

Concorso VFP1 Aeronautica 2021: requisiti

Per partecipare al nuovo concorso VFP1 Aeronautica 2021 è necessario essere in possesso, tra gli altri, dei seguenti requisiti:

  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età
  • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)

Le domande potranno essere presentate sul sito dedicato al concorso VFP1 aeronautica.

Prove concorso VFP1

  • a) inoltro delle domande;
  • b) valutazione dei titoli di merito e formazione della graduatoria;
  • c) approvazione della graduatoria da parte della DGPM;
  • d) convocazione dei candidati collocati in posizione utile nella citata graduatoria per l’espletamento delle seguenti fasi selettive:
    – convocazione dei primi 3.700 candidati compresi nella graduatoria presso la SVAM di Taranto per l’effettuazione della fase iniziale dell’ iter selettivo;
    – invio di tutti i candidati convocati presso il Centro Aeromedico Psicofisiologico di Bari Palese per l’effettuazione degli accertamenti psico-fisici finalizzati alla determinazione dell’idoneità/inidoneità;
    – svolgimento delle prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali presso la SVAM di tutti i candidati idonei alla precedente fase sanitaria, secondo le modalità riportate nell’allegato C al presente bando, che saranno utili per la determinazione della graduatoria definitiva;
  • e) formazione della graduatoria di merito definitiva comprendente i candidati dichiarati idonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali e alle prove di efficienza fisica;
  • f) convocazione e incorporazione dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui alla precedente lettera e);
  • g) decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare.

Consulta il bando di concorso

Come prepararsi al concorso VFP1

Share.
Exit mobile version