Proprio perché si tratta di una selezione che si svolge con modalità diverse rispetto a quelle dei comuni concorsi pubblici, la Edizioni Simone ha realizzato questa guida pratica che dà risposte alle domande più frequenti:
– Chi è e cosa fa l’operatore giudiziario?
– Quanto guadagna?
– Come si fa a partecipare?
– Cosa occorre per partecipare?
– C’è una domanda da compilare?
– Come saranno formulate le graduatorie?
La guida tocca perciò tutti gli aspetti più importanti della nuova selezione del Ministero della giustizia con un linguaggio semplice, chiaro e pratico.