Il Comune di Milano ha comunicato le date in cui si svolgeranno le prime prove d’esame dei concorsi banditi recentemente, per la copertura di 178 posti di lavoro a tempo indeterminato, in vari profili professionali.

Per alcuni profili è previsto lo svolgimento di una prova preselettiva, che consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla, per testare capacità e attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale e, in alcuni casi, anche capacità di problem solving e materie d’esame.

I candidati dovranno presentarsi il giorno della prova muniti di:

  • valido documento d’identità
  • domanda di iscrizione non sottoscritta: la sottoscrizione avverrà al momento dell’identificazione;
  • ricevuta originale dell’avvenuto versamento della tassa di concorso.

Riportiamo l’elenco delle date e la tipologia di prova preselettiva per ogni profilo:

I candidati svolgeranno la prova suddivisi in tre turni:

  • primo turno: ore 9,00 dalla lettera «A» alla lettera «D»;
  • secondo turno: ore 12,30 dalla lettera «E» alla lettera «N»;
  • terzo turno: ore 16,00 dalla lettera «O» alla lettera «Z».

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo e cultura e conoscenza digitale.

I candidati svolgeranno la prova suddivisi in due turni:

  • primo turno: ore 9,00 dalla lettera «A» alla lettera «K»;
  • secondo turno: ore 14,00 dalla lettera «L» alla lettera «Z».

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale e problem solving.

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta chiusa su scelta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

I candidati svolgeranno la prova suddivisi in due turni:

  • primo turno: ore 9,00 dalla lettera «A» alla lettera «L»;
  • secondo turno: ore 14,00 dalla lettera «M» alla lettera «Z».

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving nonché le materie d’esame;

 La prova si svolgerà secondo il seguente calendario:

  • ore 9,00 per tre posti di addetto alle attività edili;
  • ore 12,00 per due posti di verniciatore/imbianchino edile;
  • ore 15,00 per tre posti di fabbro/saldatore.

La prova preselettiva consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla aventi ad oggetto argomenti di cultura generale e le materie d’esame.

Sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del 5 settembre 2017 il calendario delle prove d’esame dei seguenti profili:

(1 posto di funzionario dei servizi tecnici specializzato in materia urbanistica categoria D3;

3 posti di funzionario dei servizi tecnici per esigenze varie dell’amministrazione categoria D3)

Sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del 6 ottobre 2017 il calendario delle prove d’esame dei seguenti profili:

-8 posti di funzionario dei servizi amministrativi – categoria D3

(3 posti di funzionario dei servizi tecnici – specializzato in materia di trasporti e relative infrastrutture – categoria D3;

1 posto di funzionario dei servizi tecnici – strutturista – categoria D3)

https://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/GareContratti.nsf/WEBAll/6E47B6C0410F2F1AC1258099006110CF?opendocument

 

Sarà comunicato mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) o raccomandata il calendario delle prove d’esame dei seguenti profili:

-4 posti di avvocato – categoria D – posizione giuridica 3

https://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/GareContratti.nsf/WEBAll/96788A5D5DC25CC3C12580990061125C?opendocument

-2 posti di conservatore dei beni culturali – categoria D – posizione giuridica 3.

 

https://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/GareContratti.nsf/WEBAll/CC240D1487AAB64EC12580990060FD43?opendocument

Share.
Exit mobile version